“Un suggerimento per bere e mangiare bene? Il mio Piemonte e in particolare la zona del Monferrato intorno a Ovada, che frequento da quando ero bambina…”. Benedetta Parodi, uno dei volti più amati della cucina in tv, parla con ApeTime di territori enogastronomici da scoprire, di ristoranti e di vini.
L’abbiamo incontrata a Milano in occasione della serata di premiazione dei The Fork Awards 2023 by Identità Golose, che dal 2018 “eleggono” ogni anno i ristoranti italiani più promettenti in tutti i settori (clicca qui per conoscere i vincitori).
Nel corso dell’evento condotto da Gerry Scotti, la padrona di casa di Bake Off (in onda il venerdì sera su Real Time e on demand su Discovery+) ha presentato l’Influencers’ Choice Award, premio assegnato dalla talent agency Realize Networks grazie a una giuria di cinque food influencer (guidata dalla stessa Benedetta Parodi) che hanno votato i locali che meglio comunicano sui social.
Perché, chiarisce lei, “oggi saper comunicare sul web è importantissimo per qualsiasi ristorante. Da utente, io stessa decido dove andare a mangiare in base alle presentazioni sulle varie piattaforme online e allo stesso sito del locale. Un consiglio per una comunicazione efficace? Mirare all’essenziale, trasmettere i contenuti e la filosofia del ristorante senza troppi fronzoli”.
Se le si chiede un’indicazione su dove puntare la rotta in Italia per mangiare e bere, lei, originaria di Alessandria, non ci pensa due volte: “Il Piemonte, che non è solo quello delle Langhe”, tiene a sottolineare. “Vale la pena di scoprire anche quella parte del Monferrato attorno a Ovada che scende verso la Liguria, cantata anche da Ivano Fossati, dove si incontrano e si uniscono le tradizioni enogastronomiche di entrambe le regioni”.
Non solo Piemonte, comunque. “Sul piano culinario, non esiste davvero una regione italiana che non mi piaccia“, aggiunge, da profonda conoscitrice della cucina di tutto il nostro Paese. Il cuore, peraltro, la lega in particolare anche alla Sardegna: “Vi trascorro le vacanze tutte le estati, è una terra meravigliosa in ogni suo angolo”.
Per quanto riguarda il bere, Benedetta Parodi confessa di essere un’amante del vino, più che di cocktail e superalcolici: “Da buona piemontese, sono appassionata di vini. Tutti: rossi, bianchi, bollicine… Dipende dal cibo, dalla stagione, dal momento”.
Leggi anche:
Spumante Asti e Moscato d’Asti ampliano il proprio disciplinare