Dopo un mese di maggio che dal punto di vista climatico non è stato dei migliori, sembra che sull’Italia sia finalmente arrivata la bella stagione: giusto in tempo per il ponte della festa della Repubblica, tre giorni durante i quali sono in programma numerosi eventi dedicati alla birra.
Questo, senza dubbio, testimonia ancora una volta come, nonostante una situazione complicata a causa dei rincari delle materie prime, i birrifici nostrani non hanno messo da parte il loro spirito d’iniziativa e la voglia di lanciare sul mercato nuovi prodotti.
Lo dimostrano anche i dati pubblicati dalle associazioni di categoria durante l’importante manifestazione ‘Beer& food attraction’ svoltasi a Rimini: in Italia, infatti, a fine 2022, è stata raggiunta la cifra record di 1085 piccoli e medi birrifici attivi.
Questi eventi, inoltre, hanno come scopo principale quello di avvicinare un numero sempre crescente di neofiti al mondo brassicolo e, oltre al numero di beer firm nostrane, anche i dati relativi ai consumi di birra nella penisola dimostrano come l’obiettivo sia stato centrato.
Questo grazie ad una gamma sempre più ampia di prodotti di qualità, il cui lancio è supportato da una comunicazione assai efficace e coinvolgente, che è alla base del successo di queste iniziative: ecco quindi quelle più importanti previste per il ponte del 2 giugno.
Beerghem 2023: a San Pellegrino Terme (BG) – dal 02/06/2023 al 04/06/2023
L’edizione 2023 del festival Beerghem sarà incentrata su un tema molto particolare, dato che la tradizionale partecipazione limitata ai birrifici bergamaschi sarà estesa a quelli bresciani. L’obiettivo di quella che è una delle manifestazioni di settore più importanti del nostro Paese, è celebrare Bergamo e Brescia Capitali della Cultura 2023: l’appuntamento è da venerdì 2 a domenica 4 giugno, come sempre a San Pellegrino Terme (BG).
I birrifici presenti saranno Via Priula, La Martina, Agribirrificio Graal, Sguaraunda, Qubeer, Hop Skin e La Dama. Per l’occasione ci sarà un menu speciale con taglieri di salumi e formaggi, polenta, primi e secondi piatti, contorni, dessert e stuzzichini. Non mancherà inoltre la musica dal vivo. Maggiori informazioni sono disponibili sul sito di Via Priula.
Schiuma 2023: a Sampieri (RG) – dal 02/06/2023 al 04/06/2023
Un festival dedicato alla birra in riva al mare con i piedi nella sabbia? È questa una delle caratteristiche più intriganti di Schiuma, manifestazione che tornerà di scena per la seconda volta sulla spiaggia di Sampieri, in provincia di Ragusa, da venerdì 2 a domenica 4 giugno.
Saranno presenti i birrifici Yblon, Alveria, Tarì, Birrificio Italiano, Manerba, Lametus, Babylon, Styles, Onei e la beer firm Birra di Canapa Siciliana. Grande attenzione sarà posta anche all’offerta gastronomica con fritture, finger food, cibo da strada e specialità tipiche: non mancheranno inoltre degli interessanti cooking beer show che si svolgeranno tutti e tre i giorni dalle 11,00 alle 12,00. Il programma prevede anche delle degustazioni sensoriali, dei momenti artistici, musica dal vivo e dj set. Maggiori informazioni sono disponibili sul sito di Schiuma.
Birralguer Summer 2023: a Alghero (SS) – dal 01/06/2023 al 04/06/2023
E’ arrivato alla sua diciassettesima edizione il festival Birralguer che andrà in scena da giovedì 1 a domenica 4 giugno presso il Piazzale della Pace di Alghero (SS): i birrifici presenti saranno Astore, Baladin, Marduk, Scialandrone, Moi, Birra Sorrisi, Chemu, Sorres, Kuhbacher, Coros, Isola, Seddaiu, Dolmen, BAM e Nora. Vi sarà inoltre la possibilità di degustare alcune birre artigianali provenienti dall’estero.
Il programma prevede una serie d’incontri con i produttori della filiera brassicola per conoscerne meglio tutti gli aspetti: vi saranno anche venti stand dedicati allo street food, show cooking, tanta musica dal vivo e dj set. Ulteriori dettagli sono disponibili sulla pagina Facebook di Birralguer.
Marano Hopfest 2023: a Marano sul Panaro (MO) – dal 02/06/2023 al 03/06/2023
Si terrà venerdì 2 e sabato 3 giugno l’edizione 2023 della Marano Hopfest, la festa della birra artigianale organizzata a Marano sul Panaro (MO) dall’azienda Italian Hops Company. Quest’anno l’iniziativa prenderà le sembianze di un grande festival birrario con la presenza delle nuove birre proposte da cinquanta produttori italiani.
Nel ricchissimo programma, da segnalare il meeting annuale di aggiornamento sul luppolo italiano oltre a laboratori di degustazione, food corner di qualità, visita al locale luppoleto, tour in bicicletta, spettacoli, musica dal vivo, dj set e altro ancora. Maggiori informazioni sono disponibili sulla pagina Facebook dell’evento.