Il Miglior vino dolce 2024 (per la guida “Top 100 migliori vini italiani 2024” di winemag.it) è Colli Piacentini passito 2016 “Le virtù della pioggia – sensazioni d’inverno” dell’azienda “La conchiglia” – Claudio Terzoni vini.
Il passito vincitore, ha sbaragliato la concorrenza totalizzando un punteggio di 96 su 100 nelle degustazioni al buio organizzate per realizzare la guida.
L’azienda ha già avuto altri riconoscimenti, e da tempo si è avviata sulla strada di una tecnica di lavoro particolare, la cosiddetta crioestrazione aromatica, che consiste nell’effettuare un trattamento termico all’uva, prima delle spremitura, secondo i dettami di un enologo francese il quale rilevò come “il congelamento e il decongelamento delle bucce degli strati sottoepidermici comportano delle modificazioni dell’ultrastruttura dei tessuti e producono una migliore liberazione degli aromi e dei precursori di aromi d’uva”.
Partendo da qui, Terzoni ha messo a punto una procedura di gestione delle temperature dei grappoli, tale da ottenere il massimo degli aromi possibili dall’uva disponibile.
La cantina Terzoni è situata sulle colline piacentine in terreni principalmente argillosi, ricchi di fossili pliocenici da cui anche il nome dell’azienda. Il vino che ha vinto il premio è un passito realizzato a partire da uve di Malvasia.
Tra le motivazioni del premio si legge che il colore del vino è di un classico ambrato carico e luminoso; il vino al naso il vino ricorda frutta fresca come pesca e albicocca sciroppata, ma anche ananas e papaya; sullo sfondo note di erbe aromatiche come mentuccia, salvia e timo e spezie quali cardamomo e coriandolo fino a liquirizia fusa, rabarbaro, cola e zenzero.
All’assaggio il vino è considerato fresco e denso al punto giusto e conferma tutto quanto già espresso al naso; “tattile, carezzevole e deciso” con una persistenza giudicata “infinita”.