HomeIn vino veritasCortese Baccabianca, il bianco tradizionale della Tenuta Grillo

Cortese Baccabianca, il bianco tradizionale della Tenuta Grillo

Siamo a Gamalero, in Piemonte, nella Tenuta Grillo di Guido e Igiena Zampaglione. Qui si producono sei vini: oggi vi parliamo del loro Cortese Baccabianca 2011.

Baccabianca

Oggi facciamo un giro in Piemonte, per precisione a Gamalero nel Monferrato. La Tenuta Grillo è stata fondata da Guido e Igiena Zampaglione. È il 2003 quando Guido, con sua moglie Igiena arrivano a Gamalero e rilevano la tenuta di 32 ettari di cui 17 vitati. Le uve sono Cortese, Freisa, Barbera e Dolcetto (con un po’ di Sauvignon e Chardonnay).
L’idea di Guido è quella di estrarre la parte virtuosa dell’acino con la sosta sulle bucce. Si concentra su 5-6 ettari, mentre il resto sarà destinato alla vendita delle sue uve. Sono vini che sostano in cantina diversi anni “influenzato” dall’incontro con Giulio Armani (La Stoppa) e che rimarrà influenzato dalle lunghe macerazioni.
Nel corso degli anni poi sposterà il progetto Tufiello in alta Irpinia e infine, nel 2017, prenderà anche l’azienda agricola San Lorenzo sulla costa Ligure.

CANTINA: Tenuta Grillo
UVAGGIO: 100% Cortese
REGIONE: Piemonte
GRADAZIONE: 12.00%
PREZZO: da 21.00 a 32.00€

COLORE: giallo ambrato.
AL NASO: è un vino abbastanza complesso. Sentori erbacei e di fieno, note di miele e agrumi.
IN BOCCA: si nota una bella struttura e una grande persistenza.

Vendemmia manuale delle uve. Fermentazione spontanee. Macera sulle bucce per almeno 60 giorni. Matura 12 mesi in botti di acciaio e affina in bottiglia almeno 5 anni. Nessuna filtrazione o chiarifica.

CORTESE BACCA BIANCA 2011 TENUTA GRILLGIUDIZIO PERSONALE: 🌟🌟🌟🌟 (4 su 5)
È un vino non proprio per tutti i palati, dovete amare il genere. A me è piaciuto molto, ma ovviamente è un vino che va bevuto una tantum.

CONTINUA A LEGGERE…

Stefano Giovannini
Da sempre appassionato di vino: "Su Instagram tutto è partito durante il primo lockdown, quando avendo un sacco di tempo libero, ho deciso di aprire una pagina che è il mio piccolo diario di bordo sulla mia passione enoica. Vini classici, naturali, bollicine, io sono dell'idea che esistono vini fatti bene e quelli fatti meno bene."

Aziende • Prodotti • Servizi

VINO

Dolce Salato