HomeVinoCresce l'export dei vini italiani nel 2022, ma non di quanto previsto

Cresce l’export dei vini italiani nel 2022, ma non di quanto previsto

Cresce ma non troppo l’export dei vini italiani nel 2022. Il magico 2021, annata di uscita dal Covid, non è dunque stato del tutto riconfermato, affossato dalla guerra tra Russia e Ucraina e dall’inflazione dilagante che ha ridotto i consumi un po’ in ogni settore, quello del vino compreso.

L’export, che era previsto da molti esperti attorno agli 8 miliardi di euro, si è fermato in realtà a 7,87 una crescita comunque notevole, che rappresenta il 10% in più dell’anno precedente, ma inferiore a quella prevista.

Curioso notare come i volumi esportati siano rimasti praticamente gli stessi e la crescita del fatturato sia dovuta essenzialmente alla cresta del prezzo medio del prodotto che si attesta ora attorno ai 3,50€ per litro. Analizzando i dati nazione per nazione, come ha fatto Wine news, si nota come ovviamente vi siano grosse differenze da un capo all’altro del mondo: la Cina per esempio ha un bilancio nettamente negativo, con un calo in doppia cifra rispetto all’anno precedente, causato probabilmente dalle restrizioni anti-covid che sono perdurate in quel paese fino a tutto il 2022.

Bottiglie vino

Stessa china discendente per Hong Kong, seppur chiaramente con volumi molto minori, mentre guadagna terreno in maniera vigorosa il Giappone con quasi un 30% in più.

Molto bene il Nord America con il Canada che conferma un segno positivo in doppia cifra, mentre gli Stati Uniti si fermano a un comunque gratificante + 8,3 %.

In Europa molto buono il dato della Francia, che importa addirittura il 25% in più di vino italiano rispetto all’anno precedente; ma i dati sono positivi anche per tanti altri paesi, seppur con percentuali di molto inferiori a quelle francesi: crescono la Germania e i Paesi Bassi, molto bene il Belgio e ancora meglio l’Austria, mentre la Svizzera ha un segno positivo veramente minimo. Curioso il dato della Russia che, seppur sotto sanzioni, vede un’importazione che cresce del 15%.

CONTINUA A LEGGERE

Redazione ApeTimehttps://www.apetime.com
ApeTime è un sistema di portali digitali e profili social dedicati a Bar, Ristoranti e Hotel che propongono Cocktail, Aperitivi, Food, Beverage, Hospitality e a tutte le aziende fornitrici del settore Ho.Re.Ca. Un'esperienza a tutto tondo nel mondo degli Aperitivi e dei Cocktail. Una mappa geolocalizzata dove trovare tutti i migliori Bar e Locali d'Italia, in cui andare a divertirsi la sera o a bere un buon caffè durante il giorno. Una Rivista digitale dedicata al mondo del Food & Bevarage, della Mixology e del settore Ho.Re.Ca, questo ed altro su ApeTime.

Aziende • Prodotti • Servizi

VINO

Dolce Salato