HomeFoodFinocchiona, "Nato in Toscana": la campagna per celebrale il salume regionale

Finocchiona, “Nato in Toscana”: la campagna per celebrale il salume regionale

Proprio nei giorni in cui è esplosa la polemica perché Facebook (o meglio i suoi algoritmi e filtri) ha intercettato dei post che citavano la finocchiona, bloccandoli e interpretandoli come un insulto legato a una preferenza sessuale, la Toscana celebra il suo salume attraverso una serie di video e una campagna social della serie “Nato in Toscana”.

La finocchiona, nasce dall’unione tra i sapori e profumi della carne di maiale e il finocchietto selvatico (fiori e semi), ma tra gli altri ingredienti fondamentali si annoverano sale, pepe, aglio e in alcune ricette anche il vino.

In alcune ricette, diciamo, perché in realtà di ricette ne esistono diverse, dal momento che la finocchiona è diffusa un po’ in tutta la Toscana e viene realizzata in vari modi, con ingredienti lievemente diversi e con varie carni, talvolta di maiale bianco classico, talvolta di cinta Senese, il maiale nero per eccellenza; tutte le finocchione in ogni modo godono dell’Indicazione geografica protetta e il Consorzio vigila e garantisce la qualità dei prodotti.

Finocchiona, salume Toscana

Ma come si produce questa specialità? Semplice, una volta realizzato, l’impasto viene insaccato e ha bisogno di asciugare a temperature comprese tra i 12 e 15 gradi e poi di stagionare, a temperatura in simili, in un ambiente questa volta piuttosto umido. Dopo di che non resta che gustarlo a fette con pane toscano, ma sempre più sta prendendo piede anche il suo utilizzo come ingrediente in ricette rustiche toscane.

La campagna di promozione in corso è inserita nella rubrica “Nato in Toscana” che propone video di presentazione dei prodotti toscani tipici ed è messa in atto dalla Regione Toscana insieme al Comitato regionale consumatori Toscana e le principali organizzazioni settoriali agricole come Confcooperative Legacoop Confagricoltura Coldiretti e Cia.

CONTINUA A LEGGERE

Redazione ApeTimehttps://www.apetime.com
ApeTime è un sistema di portali digitali e profili social dedicati a Bar, Ristoranti e Hotel che propongono Cocktail, Aperitivi, Food, Beverage, Hospitality e a tutte le aziende fornitrici del settore Ho.Re.Ca. Un'esperienza a tutto tondo nel mondo degli Aperitivi e dei Cocktail. Una mappa geolocalizzata dove trovare tutti i migliori Bar e Locali d'Italia, in cui andare a divertirsi la sera o a bere un buon caffè durante il giorno. Una Rivista digitale dedicata al mondo del Food & Bevarage, della Mixology e del settore Ho.Re.Ca, questo ed altro su ApeTime.

Aziende • Prodotti • Servizi

VINO

Dolce Salato