Il Gin Fizz era considerato un eye opener, ovvero un drink ricostituente da bere al risveglio. Lo sapevi? Qui, storia e ricetta IBA.
Semplice e dissetante, ideale in qualunque momento della giornata, il Gin Fizz pare sia stato ideato da un ammiraglio della marina inglese, Horazio Nelson. Ma sottolineiamo pare: non ci sono prove certe a conferma di questa teoria. L’unica certezza è che già Jerry Thomas ne parla nel suo primo ricettario edito nel 1862.
LA RICETTA IBA del GIN FIZZ
Ingredienti:
4,5 cl di London Dry Gin
3 cl succo di limone
1 cl di zucchero liquido
top di Soda
Preparazione:
Versate in uno shaker pieno di ghiaccio tutti gli ingredienti ghiaccio, eccetto la soda. Agitate per 15 secondi e versate in un bicchiere Highball. Completate con la soda water
Decorazione:
Una fettina di limone
Paring:
Ha un effetto sgrassante al palato e quindi risulta ideale per accompagnare pietanze
con alto contenuto di grassi come il sashimi di salmone, la tempura di gamberi e verdure, lo stinco di maiale o la pizza con la salsiccia.
La variante
IL RAMOS GIN FIZZ
Elegante e aromatico, nasce nella New Orleans di fine Ottocento. La ricetta prevede anche panna fresca e albume d’uovo.