Nelle colline romagnole, l’azienda Leoni crea vini genuini, con la qualità che ci si aspetta di trovare da queste parti. Oggi il nostro wine ci presenta i loro vini.
L’azienda di Claudio e Guido Leoni si trova nel centro delle colline romagnole, a Roncofreddo, dove scorre il famoso fiume Rubicone a circa 20 km dal mare Adriatico. I due fratelli in un territorio di certo non valorizzato come dovrebbe e potrebbe essere, sono riusciti a produce vini pienamente convincenti, come di rado se ne trovano da queste parti.
La loro avventura inizia nel 2013, quando iniziano a prendersi cura di 2 ettari di vigneti di più di quarant’anni coltivate con passione ed in modo naturale senza pesticidi o diserbanti. Vigne di Sangiovese, Bianchello, Albana e Barbera che non hanno mai visto sostanze chimiche. Vendemmia interamente manuale, e in cantina il processo di vinificazione si svolge con il medesimo rispetto della materia prima; fermentazione spontanea con lieviti indigeni, nessuna chiarifica né filtrazione, utilizzo dell’anidride solforosa in dosi omeopatiche. I vini che ne derivano sono genuini, schietti, diretti, sinceri, di beva semplice e immediata godibilità: le qualità che ci si aspetta di trovare da queste parti, ma che sono invece così rare…
LINE UP
🟡Bɪᴀɴᴄᴏ ʟᴇᴏɴɪ
Bianchello 100%,2021 fermentazione con lieviti indigeni con macerazione sulle bucce per 10 giorni. Affina in vasche di acciaio inox per 8 mesi e poi in bottiglia ad aprile con luna crescente.
🟣Rᴏssᴏ ʟᴇᴏɴɪ
Sangiovese 100% fermentazione spontanea con una macerazione di circa 25 giorni sulle bucce. Affinamento in acciaio per 12 mesi. Nessuna filtrazione o chiarifica. 600 bottiglie prodotte.
🟠Aʀᴀɴᴄɪᴏɴᴇ ʟᴇᴏɴɪ
Albana 100% fermentazione spontanea con una macerazione di un mese sulle bucce.Affinamento in acciaio per circa 8 mesi,nessuna filtrazione o chiarifica.