HomeIn vino veritasIl Carignano del Sulcis superiore Terre Brune della cantina Santadi

Il Carignano del Sulcis superiore Terre Brune della cantina Santadi

Siamo alla Cantina Santadi, in Sardegna, alla scoperta del loro Carignano del Sulcis superiore Terre Brune 2016. Un dei vini simboli della Sardegna enoica.

Cantina: Santadi
Uvaggi: 95% Carignano, 5% Bovaleddu
Regione: Sardegna
Gradazione: 15.00%
Prezzo: da 38.50 a 43.99€

La cantina Santadi é una delle realtà piú celebri della Sardegna. Nata nel 1960, nella zona del Sulcis, oggi é composta da oltre 200 soci viticoltori.
Negli anni ’80, grazie a Giacomo Tachis e il suo presidente Alessandro Pilloni, l’azienda ha iniziato a commercializzare vino imbottigliato e alzato notevolmente la qualità del vino prodotto.
L’azienda ha sempre voluto valorizzare il territorio del Sulcis e con se il suo vitigno principe, cioè il Carignano. Stiamo parlando di un’azienda che si sviluppa su quasi 20.000 metri quadrati, la parte vecchia (degli anni ’60) é stata ristrutturata e destinata a gli uffici e al punto vendita. Nel 1984 é stato il primo vino sardo invecchiato in barrique.
Numerosi vini prodotti, oggi vi parlo del loro Terre Brune.

COLORE: rosso rubino intenso.
AL NASO: frutti neri maturi. Spezie dolci e un tocco erbaceo di macchia mediterranea.
IN BOCCA: risulta particolarmente ricco e con una buona morbidezza. Bel tannino che rimane elegante.

Raccolta manuale delle uve tra fine settembre e la seconda decade di ottobre. Fermentazione alcolica in acciaio inox. Dopo la malolattica, il vino passa in barrique già a dicembre. Matura in barrique nuove per 16-18 mesi. Si riposa in bottiglia per 12 mesi.

Giudizio personale: 🌟🌟🌟🌟 ( 4 su 5)
Oramai una sicurezza il Terre Brune. L’ho trovato piú in forma altre volte, ma é sempre un signor bere. Uno dei simboli della Sardegna enoica.

Stefano Giovannini
Da sempre appassionato di vino: "Su Instagram tutto è partito durante il primo lockdown, quando avendo un sacco di tempo libero, ho deciso di aprire una pagina che è il mio piccolo diario di bordo sulla mia passione enoica. Vini classici, naturali, bollicine, io sono dell'idea che esistono vini fatti bene e quelli fatti meno bene."

Aziende • Prodotti • Servizi

VINO

Dolce Salato