HomeIn vino veritasIl Fricandò della cantina biodinamica Al di là del fiume

Il Fricandò della cantina biodinamica Al di là del fiume

Il Fricandò, un tra i vino bianchi della cantina biodinamica Al di là del fiume più interessante. Ecco una descrizione accurata.

Il Fricandò della cantina biodinamica Al di là del fiume è una delle più sorprendenti e interessanti interpretazioni del vitigno Albana. Si tratta di un vino bianco secco corposo e ricco di sostanza, prodotto con lunga macerazione sulle bucce in anfore di terracotta toscane.

bottiglia e calice di vino Il Fricandò
@iampaolobeach

La fermentazione avviene spontaneamente, senza inoculo di lieviti o aggiunta di additivi, in anfore toscane di terracotta. Per garantire una corretta conservabilità del vino è aggiunta solamente una dose minima di solforosa solo in fase di imbottigliamento.
Il Fricandò si presenta nel calice in una veste giallo dorata molto affascinante. Lo spettro olfattivo è ricco e molto ampio, con profumi di miele, fiori secchi, canditi e frutta autunnale matura, come nespole, cachi e mele gialle. Il sorso è avvolgente, succoso e strutturato, animato da una bella sapidità e una freschezza molto beverina. Il finale è molto lungo, contrassegnato da finissimi tannini e da note erbacee piacevolmente amarognole.

Valutazione personale: 🌕🌕🌕🌕

Paolo Mantovani
Appassionato di vino che ha trovato nei vini naturali la sua vera strada. Nessun prodotto chimico in vigna, fermentazione con lieviti indigeni e possibilmente con vitigni autoctoni: questo in poche parole si intende per vini naturali. Con questa nuova avventura ho deciso di portare al servizio di chi mi segue questa mia passione e ricerca, convinto e deciso nella scelta effettuata di bere in modo consapevole e sano. Salute, Terroir, Tradizione, Rispetto per la Salute, Digeribilità sono le chiavi per (ri) scoprire il vino Naturale che troverete nel mio profilo Instagram.

Aziende • Prodotti • Servizi

VINO

Dolce Salato