HomeAziende, Prodotti, ServiziL'azienda Antinori apre una nuova cantina a Montalcino

L’azienda Antinori apre una nuova cantina a Montalcino

Una nuova cantina totalmente ecologica, ecosostenibile, e a bassissimo consumo, costruita sulla base delle esigenze attuali, ma con un occhio anche a quelle future.

È quella che l’azienda Antinori ha costruito nella tenuta di Pian delle vigne a Montalcino.

Complessa e ricca di significati la progettazione e la realizzazione della nuova struttura, che nasce da un’idea di Piero Antinori che, con un mix di ispirazioni tratte da altre strutture e suoi desideri, ha gettato le basi e lo schizzo sul quali poi gli architetti hanno lavorato per progettare la realizzazione di due edifici: uno per la fermentazione e uno per l’affinamento dei vini.

Diversamente da quanto si potrebbe pensare parlando di “cantina” si è deciso di realizzare una struttura integralmente fuori terra, con l’idea di avere un impatto minimo sul terreno; anche l’utilizzo dei materiali è stato minimale, soprattutto per quanto riguarda materiali non riciclabili e di lunga durata.

Sono stati usati soprattutto isolanti, in grado di mantenere una temperatura costante, così come avverrebbe sotto terra; la parte strutturale è costituita invece da limitate parti in cemento armato e ferro.

In questo modo si decidesse un domani di smantellare la struttura, i materiali isolanti potrebbero essere riciclati mentre di non riciclabile rimarrebbe veramente poco.

Locandina cantina Antinori a Pian delle Vigne, Montalcino

Costo dell’operazione 6 milioni di euro, progetto seguito dall’architetto Silvia Nucci dello studio tecnico Luigi Rocchi. Per completare l’isolamento termico e l’immersione totale e gentile nel paesaggio, vi sarà poi la ricopertura esterna della cantina con l’edera, che verrà fatta crescere su ogni parete.

La nuova struttura è stata pensata anche in funzione della crescita aziendale che sta avvenendo in questi anni, come conferma Fabio Ratto, direttore della cantina

“La cantina nuova ci rende disponibile più spazio anche per i nuovi vigneti acquisiti e l’idea è quella di creare col tempo un cru da quelle uve, o per lo meno riuscire a far emergere le sfumature enologiche di quei particolari luoghi”.

SCOPRI TUTTI I FORNITORI DI VINO

Antonio Rinaldi
Antonio Rinaldi
Giornalista pubblicista e Guida Ambientale Escursionistica appassionato di Natura a 360 gradi (e negli ultimi anni sempre più vicino anche al mondo dell’Agricoltura “naturale”); unisce le due attività professionali scrivendo per Apetime di realtà agricole e vitivinicole di pregio, e spesso organizzando escursioni di conoscenza diretta di queste realtà. Collabora dal 2010 col quotidiano di Parma, per il quale ha realizzato anche Pubblicazioni sul Parco Nazionale dell’Appenino tosco-emiliano.

Aziende • Prodotti • Servizi

VINO

Dolce Salato