Un cocktail pensato per il Natale dall’inconfondibile stile sudamericano
l cocktail che il bar manager del restaurant-cocktail bar Azotea Matteo Fornaro ha pensato per Natale si chiama Todos santos e viene realizzato con il rum overproof giamaicano lavorato con fave di cacao, il pisco acholado e la chicha morada, una bevanda tradizionale peruviana molto speziata, che in questo caso prevede l’utilizzo di pimento, chiodi di garofano, vaniglia bourbon e cannella.
“Da Azotea”, dice il bar manager Matteo Fornaro, “la chicha morada la prepariamo noi in cucina, facendo bollire le pannocchie di mais morado (viola) – da qui il nome – dentro l’acqua, fino a che la stessa non acquisisce il sapore del cereale, poi aggiungiamo zucchero, un mix di spezie, scorze di limone e un’acqua di miele aromatizzata con un peperoncino peruviano estremamente piccante, l’aji charapita”.
Il cocktail è strettamente legato alla ricorrenza del Natale per la presenza di chiodi di garofano, pimento e cannella, tre spezie i cui nomi sono indissolubilmente associati al
25 dicembre.
A completare il cocktail vi sono il succo di lime, il pisco acholado e l’aroma affumicato del Palo santo, un albero che cresce nella foresta pluviale americana meridionale e che, in alcune zone geografiche, fiorisce proprio nel periodo natalizio.
Ricetta Ingredienti per 1 persona
RUM ALLA FAVA DI CACAO
15 ml rum overproof giamaicano
Q.b. fave di cacao
Frantumare grossolanamente in un trita spezie le fave di cacao. Lasciare in infusione con il rum per circa 48ore. Filtrare.
CHICHA MORADA AZOTEA
1 litro d’acqua
3 pannocchie di mais viola
20 g fiori di camomilla
Q.b. stecche di cannella, chiodi di garofano, pimento, vaniglia bourbon, zucchero
Lavare e sgranare il mais viola. Mantenere la parte centrale delle pannocchie. Far bollire mais e parte centrale delle pannocchie per 25 minuti con pimento, chiodi di garofano e stecche di cannella. Filtrare.
Aggiungere i fiori di camomilla, lasciandoli in infusione per circa 10 minuti. Filtrare e aggiungere successivamente i semi della bacca di vaniglia bourbon.
Quando la chicha è ancora tiepida aggiungere lo zucchero, a seconda di quanto la si vuole ottenere dolce. Il risultato finale non dev’essere quello di uno sciroppo, quindi la proporzione dev’essere minore di 1:1.
FINITURA
45 ml chicha morada Azotea
30 ml pisco acholado
2 bar spoon miele al charapita
15 ml succo di lime
Q.b. Palo santo per affumicare, scorza di lime, fiori di camomilla
Aromatizzare il ghiaccio all’interno del mixing glass tramite l’affumicatura con il palo santo. Fare uno stir sul ghiaccio a vuoto, per far uscire il fumo mantenendo però l’aromatizzazione. Versare il pisco acholado, il miele al charapita e il succo di lime. Procedere allo stir e successivamente versare su un chunk di ghiaccio cristallino. Decorare con scorza di lime e fiori di camomilla.