Ecco come iniziare la settima con un po’ di golosità, con il plumcake variegato pere e ricotta di Alessia di La cucina in festa. Scopri la ricetta!
Golosità per un buongiorno coi fiocchi con il plumcake variegato pere e ricotta, senza burro e senza lattosio, con farina di riso leggera che lo rende irresistibilmente soffice!
Una fetta di questo plumcake e sei in paradiso!?
Prova le ricetta e tagga @lacucinainfesta @apetimeofficial
LA RICETTA
Difficoltà: facile
Tempo: 50 min
Ingredienti per 6 persone:
- 1 confezione di ricotta senza lattosio
- 3 uova
- 280 g di farina di riso
- 20 g di cacao amaro
- 150 g di zucchero di canna non raffinato
- 100 g di latte di avena
- 1 bustina di lievito per dolci
- pizzico di sale
- 1 pera.
Procedimento
Cominciamo sbattendo le uova e lo zucchero di canna grezzo fino a renderle chiare e spumose. Setacciamo la farina e il lievito, infine aggiungiamo il sale.
Uniamo poi la ricotta senza lattosio e il latte di avena, mescoliamo bene amalgamando tutto.
Nel frattempo, tagliamo la pera a fettine sottili, mettiamole dentro un contenitore con il succo di limone per non farle annerire.
Dopodiché aggiungiamo la farina a poco a poco , mescoliamo e oliamo e infariniamo uno stampo da plumcake.
Versiamo un po’ di composto bianco e mettiamo metà della pera a fette sottili, dopodiché aggiungiamo l’altra metà impasto mescolato al cacao e affondiamo una spatola su e giù per fare l’effetto variegato, infine mettiamo in superficie la restante pera a fettine.
Cuociamo il tutto in forno statico a 180 gradi per circa 45 min!
CHE GOLOSO!?