Una rassegna che promuove quello che promette nel titolo. “La forza del territorio” si terrà anche quest’anno per il terzo anno consecutivo, ad organizzarla è Gambero Rosso la nota Casa editrice italiana specializzata in enogastronomia che trae il nome dell’osteria dove il gatto e la volpe portarono a cena Pinocchio.
A partire dal 2020, Gambero rosso ha ideato questa formula che in 10 tappe visita 10 ristoranti e osterie d’Italia per scoprire la cucina italiana più genuina e tradizionale.
Quello che si propone la rassegna, negli intenti dei suoi organizzatori, è di compiere un ideale viaggio da nord a sud del Bel paese alla ricerca di tutte le tipicità, le ricette, ma anche dei luoghi e dei personaggi che rendono unica la cucina italiana.
Un altro dei punti nodali della filosofia della manifestazione è quello di dimostrare come la cucina tradizionale e popolare non sia qualcosa di superato e di basso livello, quanto più un retroterra culturale fondamentale dalle cui radici può nascere una nuova cucina italiana.
Il percorso della manifestazione toccherà come sempre tante regioni e tante città da Vicenza a Taormina, una grande città come Milano, una regione di confine come il Friuli Venezia Giulia e ancora il Lazio, l’Emilia (con la trattoria “Ai due platani” di Parma), la Romagna e poi ancora la Toscana e la Campania.
Ad accompagnare le proposte gastronomiche saranno i vini della cantina “Albinea Canali” di Reggio Emilia, anch’essi rappresentativi dello spirito dell’iniziativa: ovvero etichette popolari ma di qualità, frutto di una storia aziendale profondamente legata alla Cooperazione Emiliana, ma riorganizzata in chiave più moderna a partire dagli anni 2000.
La cantina è oggi in grado di produrre vini tradizionali e anche innovativi, affiancando Lambrusco e Pignoletto a vini realizzati con vitigni antichi riscoperti da qualche anno come la Spergola, e ad altri prodotti di qualità ottenuti con vinificazioni innovative per questa zona come metodo classico e metodo charmat.
I dettagli dell’iniziativa sono consultabili sul sito di gamberorosso