HomeDolce SalatoLa torta perfetta per l’estate? La crostata lemon curd. La ricetta

La torta perfetta per l’estate? La crostata lemon curd. La ricetta

La torta perfetta per l’estate, gialla come il sole, fresca e golosa al gusto di limone! Scopri la ricetta della crostata lemon curd.

Gialla come il sole, fresca e golosa al gusto di limone, la crostata lemond curd urla “estate”. Segui i nostri consigli e assaggiala. Non te ne pentirai!

LA RICETTA

Ingredienti

Per la frolla:

  • 330 gr di farina ’00
  • 165 gr di burro morbido
  • Un uovo intero
  • 2 tuorli d’uovo
  • 130 gr di zucchero
  • Scorza grattugiata di un limone
  • Una bustina di vanillina
  • Un pizzico di sale
  • Un cucchiaino scarso di lievito

Per il lemon curd:

  • 3 tuorli d’uovo
  • 3 limoni
  • 110gr di zucchero
  • 35gr di amido di mais
  • Due cucchiai di acqua
  • 50gr di burro
crostata lemon curd
@chiarapaoli_pastrychef_it

Procedimento

Per la frolla: lavorare il burro morbido con lo zucchero, il sale e la scorza grattugiata; aggiungere l’uovo e i tuorli e mescolare. Aggiungere la farina e il lievito, impastare e formare un panetto, avvolgerlo nella pellicola e riporlo in frigo per circa 40 minuti. Stendere la frolla e foderare una teglia di 24cm imburrata e infarinata. Ricoprire la frolla con un foglio di carta forno e adagiarvi dei legumi secchi.
Riporre in freezer 10 minuti. Cuocere la frolla a 180 per 15 minuti nel ripiano centrale del forno, poi togliere i legumi e cuocere ancora 10/15minuti.
Sfornare e far raffreddare.

Preparare il lemon curd: In una pentolino mescolare zucchero, maizena e 2 cucchiai di acqua fino a formare una crema. Unire la scorza grattugiata dei limoni e il succo filtrato. Cuocere a fuoco basso girando con frusta a mano in un paio di minuti (la crema comincerà ad addensarsi). Aggiungere i tuorli in una volta sola e mescolare energicamente per circa un minuto poi spegnere il fuoco. La consistenza dev’essere cremosa e liscia (se fosse troppo soda è possibile aggiungere un cucchiaio di acqua).
Versare la crema ancora calda nel guscio di frolla.

Questa torta si abbina benissimo alla meringa italiana, si vi va potete realizzarne dei ciuffetti come decorazione!

Chiara Paoli
Mi chiamo Chiara Paoli, una host e una pasticcera. Sono laureata in lettere ma il mio lavoro ha preso un’altra strada: nel 2016 ho seguito una scuola di pasticceria e alcuni corsi di specializzazione che mi hanno aperto le porte al mondo del food e dal 2018 mi occupo di locazioni turistiche. Turismo e food sono due settori che si abbracciano, il cibo è un’esperienza culturale, un modo per conoscere il territorio e le sue tradizioni. La mia passione nasce dalla mia golosità, da quando sono bambina amo mangiare dolci di tutti i tipi, assaggiare e scoprire nuovi sapori. In cucina mi piace sperimentare, cercare materie prime di qualità e trasformarle in piatti e dessert che deliziano gli occhi e il palato.

Aziende • Prodotti • Servizi

VINO

Dolce Salato