Si è tenuta l’11 settembre la vendemmia solidale 2022 di <Le Manzane> giunta quest’anno all’undicesima edizione, e che darà origine quest’anno a un Prosecco che aiuterà gli amici a quattro zampe.
A raccogliere i grappoli di Glera nella zona patrimonio UNESCO delle colline del Prosecco c’erano in tanti, almeno cinquecento tra cui alcuni personaggi famosi e influencer. 92 i quintali di uva raccolti che verranno vinificati e spumantizzati come Prosecco superiore.
Una percentuale del ricavato poi sarà destinato in beneficenza così come l’intero incasso della giornata dell’11 settembre cui hanno partecipato insieme alla famiglia Balbinot, Sammy Basso, il biologo italiano affetto da progeria di cui diffonde la conoscenza e promuove la ricerca con l’Associazione Italiana Progeria Sammy Basso Onlus, Tiziano Pasquali del Benetton Rugby, l’influencer veneto Nicola Canal, Elvira Bortolomiol e Diego Tomasi, presidente e direttore del Consorzio Tutela Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore, e il Governatore del Veneto, Luca Zaia.
Il ricavato servirà per acquistare strumentazioni per un ambulatorio sociale a Ponzano Veneto: un progetto realizzato in collaborazione con Enpa e la locale sezione dell’ANA (Associazione nazionale alpini) che permetterà anche alle persone meno abbienti di poter prestare cure e supporto ai propri piccoli amici, cani e gatti.
La giornata dell’11 oltre che di vendemmia è stata una giornata di grande festa, con intrattenimento per i piccoli, musica dal vivo per i grandi, aperitivi con Prosecco e prodotti di qualità della zona, con la partecipazione di ENPA che ha messo a disposizione dei visitatori alcuni dei suoi esperti educatori sociali canini che hanno dispensato consigli sull’educazione e la gestione dei cani di famiglia.
Un’iniziativa di successo che conferma come le vendemmie sempre più siano momenti di festa che le aziende amano condividere con i loro clienti, talvolta anche in chiave solidale.