HomeBirraNon buttate gli avanzi di pane: servono per fare la birra "antispreco"

Non buttate gli avanzi di pane: servono per fare la birra “antispreco”

La birra? E’ più sostenibile se è anche “antispreco”.

Con questa filosofia il birrificio Brewerkz di Singapore ha siglato una partnership con la locale catena di panetterie Baker & Cook, per sviluppare una birra utilizzando gli avanzi di pane.

In base all’accordo, il pane a lievitazione naturale di Baker & Cook rimasto invenduto, raccolto dai punti vendita fisici e dalle piattaforme di ecommerce, viene usato per preparare la birra EarthBrew Sourdough Pale Ale attraverso un particolare metodo di lavorazione.

Nello specifico, il pane viene tostato e mescolato con grano prima che inizi il processo di fermentazione, andando a costituire il 20% del grano necessario per la produzione della birra. Per intenderci, per produrre 2.500 litri di birra vengono utilizzati circa 180 kg di pane a lievitazione naturale.

Le birre fatte col pane anche in Italia

Quella dell’azienda di Singapore non è comunque la prima birra realizzata riciclando gli avanzi di pane: un prodotto basato su un procedimento simile era già stato lanciato nel 2019 dal birrificio artigianale belga Brussels Beer Project.

E anche in Italia non mancano le iniziative in questa direzione. Nel 2021 Baladin, fra i principali produttori di birra artigianale nel nostro Paese, ha lanciato Briciola, realizzata utilizzando pane invenduto grazie alla collaborazione con l’Associazione Autonoma Panificatori della Provincia di Cuneo.

Luca Manici

Un esempio “virtuoso” seguito da altre aziende del settore. Proprio nei mesi scorsi, ad esempio, Luca Manici, presidente del birrificio sociale Articioc (che, nel Parmense, con la produzione di birra offre opportunità di lavoro e inserimento sociale a persone con disabilità intellettive e disturbi neurologici), ha anticipato ad ApeTime il progetto per il prossimo lancio di una nuova referenza “speciale” (in edizione limitata) che prevede il riutilizzo delle rimanenze della produzione di pane. E l’elenco, visto il trend, è destinato ad allungarsi…

Leggi anche:

Articioc, quando la birra è davvero “sociale”

Stefano Fossati
Stefano Fossati
Redattore del tg Bluerating News, collaboratore delle testate economiche di Bfc Media, di Mixer Planet e naturalmente del Magazine ApeTime.

Aziende • Prodotti • Servizi

VINO

Dolce Salato