Altro che Margarita! Il drink a base tequila più diffuso e amato in Messico è il Paloma. Che spopola ormai da un paio d’anni anche in Italia. E che ha conquistato i clienti di tutto il mondo. Non a caso, dal 2020 fa parte della lista IBA.
Qui ti ricordiamo storia e ricetta IBA, ma prima ti spieghiamo come fare un suo twist, il Grapefruit, Blood Orange and Rosemary Paloma di Chrissy Perrett, alias atwistofcitrus.
La ricetta del Grapefruit, Blood Orange and Rosemary Paloma di Chrissy Perrett
Tecnica:
Build Bicchiere:
Highball Ingredienti:
45 ml tequila blanco
15 ml liquore di arancia rossa homemade
30 ml sciroppo di pompelmo rosa
15 ml succo di lime
7,5 ml sciroppo di rosmarino
top di soda Garnish:
Rametto di rosmarino
Paloma tra storia e ricetta
La storia La paternità del Paloma è sconosciuta, anche se è certo che abbia avuto origine nello Stato messicano di Jalisco e che a renderlo celebre sia stato Don Javier Delgado Corona, mitico patron e bartender del locale La Capilla a Tequila. Cocktail fresco e beverino, è di semplice e veloce preparazione.
La ricetta Iba
Tecnica:
Build Bicchiere: Highball Ingredienti:
50 ml 100% Agave Tequila
5 ml Succo di lime fresco
Pizzico di sale
100 ml Soda di pompelmo rosa Garnish:
Fettina di lime
Mixology Expert è giornalista freelance, docente e consulente per aziende e locali. Ha iniziato la sua carriera con il mensile Bargiornale e, seppur con qualche variazione sul tema, si è sempre occupata di bar, spirits e cocktail. Oggi scrive di mixology e affini su VanityFair.it e Il Messaggero.it.
Chiamata spesso come giudice di concorsi di bartending, ha ideato e condotto il primo master di Spirits and Drinks Communication.
Da novembre 2019 è la responsabile della sezione bere miscelato del nostro ApeTime Magazine.
Per 15 anni è stata la prima firma in ambito mixology del mensile Mixer, organo di stampa della FIPE, per il quale ha ideato diverse rubriche, tra cui il tg dell'ospitalità (Weekly Tv) e History Cocktail, ancora attive e oggi in mano agli ex colleghi di redazione.