HomeIn vino veritasSe non ora quando? Un progetto nei vitigni del Negroamaro

Se non ora quando? Un progetto nei vitigni del Negroamaro

Un progetto che nasce in Salento nel 2021 da un’idea di Floriana Antonazzo e Andrea Negro: “Se non ora quando?” Negroamaro 100% per questo metodo ancestrale rosato.

Floriana si è sempre occupata dell’azienda vitivinicola di famiglia , Andrea invece è un ristoratore e semplice appassionato.
Insieme (anche come coppia) hanno deciso di intraprendere questo viaggio, motivati dall’amore verso la propria terra, e le sue risorse, concentrandosi solo sul vitigno che più rappresenta il Salento: Il Negroamaro.

Fare il vino, uscendo un po’ dai canoni classici è sempre stato il loro sogno, fare il vino in maniera  artigianale, riprendendo un po’ alcune vinificazioni del passato, come la vinificazione a lacrima, il il metodo ancestrale e l’anfora di terracotta.

Interventi minimi in cantina, uva sana da vigne di 40-50 anni ad alberello proveniente da Guagnano ( tra le terre del Negroamaro), fermentazioni spontanee e bottiglie numerate.

SE NON ORA QUANDO?? Negroamaro 100% per questo metodo ancestrale rosato di Floriana+Andrea, prodotto interamente da uve selezionate e raccolte a mano in cassette da 25kg.Segue poi una pressatura sofficissima delle uve, necessaria per l’estrazione di lieviti indigeni presenti nella buccia. Temperatura controllata al fine di bloccare la fermentazione. Completamento della fermentazione in bottiglia.

bottiglia vino Se non ora quando

I lieviti indigeni presenti sul fondo donano morbidezza e complessità. Capovolgete e agitate la bottiglia per diffondere tutto l’aroma.
Il colore si presenta rosa molto tenue, con un profumo netto ed intenso, di fragoline di bosco e iodio, si sentono anche gli agrumi, la pesca, zenzero e crosta di pane.
In bocca si presenta sapido, verticale e equilibrato; il perlage ne amplifica la freschezza.
Bottiglia n.984 di 2700.

Valutazione personale 🌕🌕🌕🌖

CONTINUA A LEGGERE…

SCOPRI TANTI FORNITORI DI VINO

Paolo Mantovani
Paolo Mantovani
Appassionato di vino che ha trovato nei vini naturali la sua vera strada. Nessun prodotto chimico in vigna, fermentazione con lieviti indigeni e possibilmente con vitigni autoctoni: questo in poche parole si intende per vini naturali. Con questa nuova avventura ho deciso di portare al servizio di chi mi segue questa mia passione e ricerca, convinto e deciso nella scelta effettuata di bere in modo consapevole e sano. Salute, Terroir, Tradizione, Rispetto per la Salute, Digeribilità sono le chiavi per (ri) scoprire il vino Naturale che troverete nel mio profilo Instagram.

Aziende • Prodotti • Servizi

VINO

Dolce Salato