HomeIntervisteTre spezie inusuali e altri ingredienti insoliti insieme a Dario Comini

Tre spezie inusuali e altri ingredienti insoliti insieme a Dario Comini

Dall’annatto all’epazote, oggi ti parliamo di tre spezie inusuali con Dario Comini. Un mixologist pluripremiato, che non ha bisogno di presentazioni, titolare del Nottingham Forest di Milano.

spezie“Ho trattato l’argomento nel mio libro Mixology Reloaded, uscito per la casa editrice Gribaudo. Di fatto nel manuale affronto diversi temi. Parto dai drink storici e da quelli della classifica Iba per arrivare alle tecniche di miscelazione e di cucina oggi in voga anche tra i bartender fino a concludere con capitoli dedicati ai macchinari e, appunto, alle spezie inusuali”, ci spiega Dario Comini.

Tre spezie inusuali 

spezieAnnatto
I semi di annatto sono piccoli, rossicci e di forma irregolare.
Il profumo e il sapore sono deboli, ma il colore che aggiungono ai cocktail e alle pietanze è decisamente speciale. 
Al bar l’annatto è quindi un ottimo colorante per i drink.
Per fare l’olio friggete in 5 cucchiai di olio un cucchiaino da tè di annatto prestando attenzione perché i semi tendono a scoppiettare. Una volta che i semi si saranno aperti E avranno rilasciato il colore filtrate e utilizzate l’olio direttamente in cottura.
spezieLa mizuna 
La mizuna o senape giapponese è una pianta rustica molto resistente al freddo, con foglie dall’aspetto seghettato che nascono generando una rosetta.
Nei cocktail è un ottimo sostituto della menta per esotici Mojito oppure, se estratta con l’estrattore a bassa velocità, un ingrediente per drink speziati. Infusa nel vermouth, gli regala un sapore inaspettato e originale.
sale
ph. Nicole Cavazzuti

Epazote
L’epazote è un ortaggio parente stretto di barbabietole e spinaci.
Cresce soprattutto in Messico, ma si può trovare anche nel sud degli Stati Uniti e in alcune zone dell’America Latina.
Le foglie vengono usate per la preparazione di tisane e decotti dal sapore particolarmente forte che ricorda vagamente quello dell’anice o del finocchietto.
Si sposa particolarmente bene con il tequila e il mezcal.

Nicole Cavazzuti
Mixology Expert è giornalista freelance, docente e consulente per aziende e locali. Ha iniziato la sua carriera con il mensile Bargiornale e, seppur con qualche variazione sul tema, si è sempre occupata di bar, spirits e cocktail. Oggi scrive di mixology e affini su VanityFair.it e Il Messaggero.it. Chiamata spesso come giudice di concorsi di bartending, ha ideato e condotto il primo master di Spirits and Drinks Communication. Da novembre 2019 è la responsabile della sezione bere miscelato del nostro ApeTime Magazine. Per 15 anni è stata la prima firma in ambito mixology del mensile Mixer, organo di stampa della FIPE, per il quale ha ideato diverse rubriche, tra cui il tg dell'ospitalità (Weekly Tv) e History Cocktail, ancora attive e oggi in mano agli ex colleghi di redazione.

Aziende • Prodotti • Servizi

VINO

Dolce Salato