Torna tra il 30 giugno e il 3 luglio “Aria di festa” la manifestazione promozionale dedicata al prosciutto San Daniele, organizzata dal Consorzio del prosciutto San Daniele insieme all’Amministrazione della cittadina friulana, alla Proloco e ad altri produttori e realtà economiche della zona.
Si tratta quest’anno della Trentasettesima edizione, che torna finalmente nel suo periodo di svolgimento originario, a cavallo tra giugno e luglio, dopo che nel 2020 e nel 2021 la manifestazione era stata annullata a causa della pandemia, mentre lo scorso anno si era tenuta in via eccezionale ad agosto.
Il 2023 quindi segna il ritorno alla normalità anche per questa fiera che riempirà le vie della cittadina Friulana di banchi, stand e spettacoli per rendere omaggio al grande Prosciutto friulano.
“Aria di festa” negli intenti degli organizzatori si propone “come una manifestazione trasversale dove l’enogastronomia incontra le eccellenze regionali, la cultura, il buon vivere e la musica di qualità, attirando turisti provenienti dall’Italia e dall’estero”.
Nei giorni della fiera si terranno cooking show, laboratori sensoriali, masterclass e talk show con ospiti importanti della gastronomia italiana.
Si potranno visitare i prosciuttifici e gli stabilimenti dove viene lavorata la carne che dà origine al prosciutto San Daniele e sarà possibile degustare il prodotto anche in abbinamento ad altre tipicità e specialità della zona: dai prodotti da forno ai formaggi.
Come sempre il motore enogastronomico della fiera sarà occasione per scoprire anche le particolarità artistiche e naturalistiche dell’area, e durante le giornate saranno possibili visite guidate alla biblioteca Guarneriana e tour artistico naturalistici della città e del territorio.
In parallelo alla manifestazione dedicata al Prosciutto si svolgerà anche “Folkest”, festival musicale dedicato agli artisti musicali europei emergenti, che torna a San Daniele del Friuli dove 45 anni fa nacque.