Oggi assaggiamo il Uis Blancis Dodón della cantina Denis Montanar, in provincia di Udine.
Uis Blancis Dodón di Denis Montanar è un vino bianco macerato intenso e strutturato che nasce da un blend di Friulano, Sauvignon e piccole quantità di Pinot Bianco e Verduzzo. Le viti di 40anni di età di trovano su terreni composti da sabbie e argille, ricchi di limo, con presenza di ciottoli in superficie. La fermentazione avviene spontaneamente in botti di rovere con una macerazione di almeno 3 giorni. Segue l’affinamento di un anno in botti di rovere e poi altri 8 mesi in tini di cemento.
“Uis Blancis Dodon” è di colore giallo dorato con sfumature aranciate. Al naso si esprime su profumi di frutta secca, scorza di agrumi, e note mielate. Al sorso è complesso, fresco, con leggeri cenni tannici e molto lungo.esso, di corpo, caldo, con una piacevole freschezza. Finale lungo per un vino straordinario..
Il “Uis Blancis Dodon” avvolge e arricchisce i piatti di pesce, da provare con degli spaghetti con gamberi e salicornia.
La cantina di Denis Montanar si trova in località Borc Dodon, in provincia di Udine. Denis è un predestinato infatti, proviene da un famiglia di agricoltori da ben quattro generazioni.
Dal 1996 i vigneti sono coltivati in biologico con trattamenti ridotti al minimo, utilizzo solo di rame e zolfo a bassi dosaggi, uve raccolte a mano e in cantina i vini fermentano con lieviti naturali e non vengono chiarificati. I vitigni allevati sono i classici autoctoni friulani come il Refosco dal Peduncolo Rosso, Cabernet Franc, il Verduzzo Friulano e il Tocai Friulano ma vengono coltivati anche gli internazionali come il Merlot, il Cabernet Sauvignon, il Pinot Bianco, lo Chardonnay e il Sauvignon. Denis Montanar fa parte di due circuiti che impongono un preciso e severo decalogo di produzione cioè la “Renaissance du Terroir” e “Triple A”.
Valutazione personale 🌕🌕🌕🌖