Arrivano gli eventi natalizi dedicati alla birra, ed è tornata anche la foresta di natale del birrificio forst.
Scopri tutti gli appuntamenti, da Roma a Vicenza!
Come abbiamo avuto modo di sottolineare in un articolo pubblicato la scorsa settimana, nonostante le difficoltà create prima dalla pandemia e, in seguito, dalla guerra in Ucraina, la filiera della birra italiana, sempre più radicata sul territorio, continua ad organizzare eventi ed a lanciare sul mercato nuovi prodotti, anche in veste natalizia, con l’obiettivo di fidelizzare un numero crescente di appassionati.
L’obiettivo principale di questi eventi natalizi della birra, infatti, è quello di avvicinare sempre più neofiti al mondo brassicolo, e i dati relativi ai consumi di birra in Italia negli ultimi anni dimostrano come l’obiettivo sia stato centrato grazie a prodotti di qualità il cui lancio è supportato da una comunicazione assai efficace.
Eventi che vengono organizzati in ogni angolo della penisola, manifestazioni legate all’antica bevanda che, in alcuni casi, sono diventate delle vere e proprie tradizioni che richiamano numerosi appassionati, e curiosi, non solo dall’Italia ma anche dall’estero: è il caso della foresta natalizia del birrificio Forst di Merano che sarà aperta fino all’8 gennaio.
Quando calano le temperature, con le montagne che iniziano a tingersi di bianco, e si avvicina il periodo più magico dell’anno, il birrificio sudtirolese infatti si trasforma e cambia veste offrendo un ambiente ovattato in grado di far vivere intensamente l’atmosfera natalizia con una serie di attrazioni pensate per tutte le età.
Tutto questo grazie anche ai suoi arredi lignei e alla palla di Natale più grande al mondo, inserita nel Guinness dei primati del 2014. La” foresta” è anche un luogo dove deliziarsi il palato grazie ad un’offerta gastronomica ampia e tradizionale facendola diventare un’occasione per fare un’esperienza sensoriale a tutto tondo. In un’area del birrificio è stato creato un ambiente raffinato con tende all’aperto, poltrone ricoperte di pelliccia, sgabelli creati con fusti di legno, accoglienti focolari e castagne decorative.
A questi si affiancano graziose casette in vetro che danno un tocco particolare al tutto e sono il luogo ideale per degustare gulasch e meraner würstel accompagnati dalla birra della casa che, come sempre, ovviamente, sarà la regina della “foresta”. Fra le attrazioni una pista di pattinaggio con annesso pittoresco rifugio e, per i più piccoli, la possibilità di fare amicizia con simpatici e dolci animali quali i pony e le caprette. Questo quanto accade a Merano, ora vediamo gli altri eventi in programma nei prossimi giorni.
Birre sotto l’albero 2022 – a Roma dal 17/12 al 18/12
Sedicesima edizione per la storica rassegna di birre natalizie organizzata a Trastevere dai pub Ma che siete venuti a fa’ e L’Elementare. Sabato 17 e domenica 18 dicembre dalle spine dei due locali usciranno Kerstbier, Winter Warmer e altre rare birre artigianali fornite da birrifici italiani e stranieri: prevista anche la presenza di numerosi mastri birrai e altri addetti ai lavori del settore.
Sabato pomeriggio inoltre si terrà una tavola rotonda sulle birre della Franconia e sul giusto metodo di servizio di queste specialità: in questa occasione, saranno aperte tre botti con creazioni a tema. Tra gli appuntamenti collaterali segnaliamo anche la consueta english breakfast di domenica mattina: ulteriori informazioni sono disponibili sulla pagina Facebook dell’evento.
Le Bae de Nadae 2022 – a Quinto Vicentino (Vicenza) dal 16/12 al 18/12
Il prossimo fine settimana torna il tradizionale appuntamento veneto dedicato alle birre artigianali natalizie. Organizzato dai brewpub The Drunken Duck e Spaccisti Birrai, come consuetudine l’iniziativa sarà proposta in forma “diffusa”, ovvero coinvolgendo tanti locali italiani, soprattutto del Nordest ma non solo, tra cui, ovviamente, i tre locali di The Drunken Duck che si trovano a Vicenza e Quinto Vicentino.
Protagonisti dell’evento saranno stili brassicoli quali Kerstbier, Winter Warmer e tante altre creazioni realizzate appositamente per le festività natalizie. Per tutte le informazioni potete consultare la pagina Facebook di The Drunken Duck – Spaccisti Birrai.