Il 9 settembre il Bar Galliano, sul lungomare di Viareggio, festeggerà i suoi 100 anni con un party speciale con tanto di dj set serale.
Un traguardo importante, per uno dei più storici locali della Versilia, aperto sulla Passeggiata viareggina da Galliano Vannozzi da San Giuliano Terme dopo lunghi anni passati a lavorare negli Stati Uniti.
Nel 1931, con il nuovo piano regolatore della città, venne costruito l’edificio dove tuttora il Galliano accoglie viareggini e turisti, a qualche centinaio di metri dalla sede originaria. Da allora, fra i suoi tavolini sono passati pezzi di storia d’Italia.
Negli anni ’60, nel pieno del boom turistico della Versilia, Enzo, figlio di Galliano, rinnovò il locale facendone uno dei punti di riferimento sulla Passeggiata a mare. Al punto da essere scelto come set per film come “Una vita difficile” di Dino Risi, con Alberto Sordi, e “Frenesia dell’estate” con Sandra Milo. In quegli anni il bar divenne famoso per il suo gelato, un’autentica passione per Enzo Vannozzi, fra i fondatori dell’Accademia della Gelateria Italiana insieme a Iginio Massari.
Infinite varianti di Gin Tonic
Oggi il Bar Galliano 1923 è il più antico locale della Versilia gestito sempre dalla medesima famiglia. Alla guida ci sono oggi i fratelli Galliano e Roberto Vannozzi, figli di Enzo, che negli anni hanno continuato a rafforzarne la fama. Tanto da conquistare dal 2005 un posto fra i migliori bar d’Italia nella Guida del Gambero Rosso. I suoi punti di forza? Oltre a pasticceria e gelateria, il budino di riso famoso in tutta la Toscana. Preparato secondo la ricetta che Amalia Gnesi, moglie del fondatore Galliano Vannozzi, aveva appreso dalla nonna.
Ma anche i Gin Tonic, personalizzabili pressoché all’infinito con varie tipologie di spezie, erbe, bacche, aromi, frutti ed essenze in base ai gusti e alle richieste del cliente. In lista anche più di 40 cocktail fra classici e twist on classic. Il tutto completato da una proposta food che comprende primi piatti, burger e le immancabili fritture. Insomma, ce n’è abbastanza per continuare a richiamare la raffinata clientela di Viareggio anche nei prossimi 100 anni…
Leggi anche: