HomeVinoVinitaly sempre più vicino al Giappone: il progetto

Vinitaly sempre più vicino al Giappone: il progetto

Avanti a tutta forza sulla promozione del vino italiano in Giappone, questo l’impegno emerso durante la serie di incontri realizzati nel paese del Sol levante da “Verona fiere – Vinitaly” in collaborazione con ambasciata d’Italia a Tokyo, e Camera di commercio italiana in Giappone.

Il vino italiano è molto apprezzato in Giappone e ha visto una crescita del 18% nel 2022, pari al doppio della crescita delle importazioni di vino in Giappone. Si tratta di un risultato particolarmente positivo se si pensa che il Giappone è il sesto mondiale mercato mondiale per importazione di vino.

Vini preferiti nel paese delle Sol Levanti sono i vini fermi rossi, cresciuti addirittura del 25% e anche gli spumanti con analoga percentuale. 278 milioni di euro il valore totale del vino italiano esportato in Giappone, un numero secondo solo a quello ottenuto dalla Francia, che però rimane ben distante, totalizzando più di tre volte tanto il valore realizzato dall’Italia.

L’idea di Veronafiere Vinitaly è quella di lavorare molto sui mercati del Giappone per incentivare la partecipazione di addetti ai lavori giapponesi già alla prossima edizione di Vinitaly, la numero 55, che si terrà dal 2 al 5 aprile.

vinitaly

“Stiamo gettando le basi per un progetto di promozione del vino italiano in Giappone a medio e lungo termine, con Vinitaly che conferma il ruolo di brand collettivo su scala globale” – ha dichiarato il presidente di Veronafiere, Federico Bricolo davanti a una platea di oltre 50 top buyer, stakeholder del vino e rappresentanti istituzionali. Tutti concordi, autorità e operatori, nella convinzione che, per aumentare l’influenza, occorre lavorare insieme come “sistema Italia”.

Erica Di Giovancarlo, direttore della sede Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane  di Tokyo ha dichiarato: “Gli operatori giapponesi amano il vino italiano, amano l’Italia e amano Verona. Credo che tutte le iniziative, realizzate nel settore dei vini, possano essere fatte in collaborazione con Vinitaly. Questo aiuterebbe ad aumentare la potenza dell’Italia perché solo ragionando come sistema si riesce a battere la concorrenza”.

CONTINUO A LEGGERE

Redazione ApeTimehttps://www.apetime.com
ApeTime è un sistema di portali digitali e profili social dedicati a Bar, Ristoranti e Hotel che propongono Cocktail, Aperitivi, Food, Beverage, Hospitality e a tutte le aziende fornitrici del settore Ho.Re.Ca. Un'esperienza a tutto tondo nel mondo degli Aperitivi e dei Cocktail. Una mappa geolocalizzata dove trovare tutti i migliori Bar e Locali d'Italia, in cui andare a divertirsi la sera o a bere un buon caffè durante il giorno. Una Rivista digitale dedicata al mondo del Food & Bevarage, della Mixology e del settore Ho.Re.Ca, questo ed altro su ApeTime.

Aziende • Prodotti • Servizi

VINO

Dolce Salato