HomeVinoVino, è l'alcolico più gettonato nelle ricerche online. I dati di Idealo

Vino, è l’alcolico più gettonato nelle ricerche online. I dati di Idealo

I dati dell’indagine di Idealo, portale che compara i prezzi in Europa, mostrano che chiaramente il vino come il prodotto agroalimentare più gettonato nelle ricerche online.

Uno dei parametri più sensibili attraverso i quali oggi si valuta l’interesse verso i prodotti in commercio, è quello delle ricerche on-line che vengono effettuate continuamente da tutti noi; una tendenza, quella degli acquisti online che è cresciuta esponenzialmente con l’esplodere della pandemia nel 2020.

Ebbene proprio questi dati secondo l’ultima indagine di Idealo (portale che compara i prezzi in Europa) mostrano che per gli alcolici questo è un momento di massimo splendore, il vino risulta infatti il prodotto agroalimentare più gettonato nelle ricerche. Seguono i liquori, e ben staccati i giochi di società, che nelle feste natalizie hanno il loro momento di gloria annuale.

acquisto vino online

A tirare di più nell’ambito delle bevande alcoliche come detto sono proprio i vini, cresciuti del 98% nelle prime due settimane di dicembre; e fra questi son le bollicine a farla da padrone con prosecco, spumanti e champagne cresciuti del 52%. Seguono i liquori e gli amari (pensati evidentemente per agevolare la digestione dopo i lauti pasti natalizi), con il rum che si attesta all’11%, seguito dal whisky (10%), gli amari (9%).

Bollicine dunque sempre superstar, trainate del grande successo mondiale del prosecco: Unione Italiana vini stima che le 750 milioni di bottiglie prodotte nel 2020 diventeranno un miliardo nel prossimo triennio, con un rafforzamento continuo dei mercati più importanti quali Stati Uniti, Gran Bretagna e Germania.

Tutto questo fa seguito a una crescita già eccezionale verificatosi nel 2020 quando cambiò il mercato con l’apertura al mercato on-line di tante aziende che fino ad allora ne erano sempre rimaste fuori.

vino in vetrina

Sempre dal rapporto di Idealo, ad acquistare di più sono gli uomini, 100% di crescita nel 2021 rispetto alle donne, crescita del 65%; le ricerche (e gli acquisti) avvengono soprattutto attraverso dispositivi mobili e curiosamente vengono effettuate principalmente nella serata di domenica.

Analizzando invece da un punto di vista geografico, l’interesse è cresciuto maggiormente in Molise, Friuli Venezia Giulia e Basilicata.

Redazione ApeTimehttps://www.apetime.com
ApeTime è un sistema di portali digitali e profili social dedicati a Bar, Ristoranti e Hotel che propongono Cocktail, Aperitivi, Food, Beverage, Hospitality e a tutte le aziende fornitrici del settore Ho.Re.Ca. Un'esperienza a tutto tondo nel mondo degli Aperitivi e dei Cocktail. Una mappa geolocalizzata dove trovare tutti i migliori Bar e Locali d'Italia, in cui andare a divertirsi la sera o a bere un buon caffè durante il giorno. Una Rivista digitale dedicata al mondo del Food & Bevarage, della Mixology e del settore Ho.Re.Ca, questo ed altro su ApeTime.

Aziende • Prodotti • Servizi

VINO

Dolce Salato