HomeDolce SalatoBavarese alla vaniglia, lamponi e mango. La ricetta

Bavarese alla vaniglia, lamponi e mango. La ricetta

Bavarese alla vaniglia, lamponi e mango. Un dolce morbido che sembra un budino, delicato e dolce al punto giusto!

Oggi la nostra Chiara ci consiglia un dolce delicato e delizioso. Vi lascio qui sotto la ricetta e il procedimento. Mi raccomando, fateci vedere le vostre creazioni taggandoci @apetimeofficial

LA RICETTA

Ingredienti 

Per la bavarese:
  • 250ml Latte intero
  • 5 Tuorli d’uovo
  • 400ml Panna fresca
  • 120g Zucchero semolato
  • Semi di una bacca di vaniglia
  • 12g Gelatina in fogli
Per il gelée ai frutti di bosco:
  • 300g Frutti di bosco surgelati
  • Un cucchiaino scarso di zucchero
  • 5g Gelatina in fogli

torta Bavarese alla vaniglia, lamponi e mango

Procedimento

Scaldare il latte con un cucchiaio di zucchero.
Sbattere i tuorli con lo zucchero e i semi della bacca di vaniglia.
Appena il latte spicccherà il bollore abbassare il fuoco e unirvi il composto di uova mescolando con una frusta per qualche secondo.
Spegnere il fuoco; aggiungere i fogli di gelatina ammollati e strizzati e mescolare. Lasciar raffreddare a temperatura ambiente per circa 15/20 minuti .
Montare la panna e unirla al composto mescolando con una spatola dal basso verso l’alto.
Versare la crema in uno stampo di silicone e riporre in freezer.
Preparare il gelée:
Il un pentolino scaldare i frutti di bosco con lo zucchero. Setacciarli per eliminare i semi poi unirvi la gelatina ammollata e strizzata e qualche goccia di succo di limone.
Far raffreddare poi versare sopra lo strato di bavarese ormai raffreddata e mettere di nuovo in freezer. Togliere dal freezer e sfromarlo due ore prima di servirlo.

Ho realizzato la decorazione con lamponi, mango e scorza di lime.

Come base potete utilizzare pan di Spagna o savoiardi inzuppati.

QUI PER ALTRE GUSTOSE RICETTE

SCOPRI NUOVI FORNITORI DI FOOD

Chiara Paoli
Mi chiamo Chiara Paoli, una host e una pasticcera. Sono laureata in lettere ma il mio lavoro ha preso un’altra strada: nel 2016 ho seguito una scuola di pasticceria e alcuni corsi di specializzazione che mi hanno aperto le porte al mondo del food e dal 2018 mi occupo di locazioni turistiche. Turismo e food sono due settori che si abbracciano, il cibo è un’esperienza culturale, un modo per conoscere il territorio e le sue tradizioni. La mia passione nasce dalla mia golosità, da quando sono bambina amo mangiare dolci di tutti i tipi, assaggiare e scoprire nuovi sapori. In cucina mi piace sperimentare, cercare materie prime di qualità e trasformarle in piatti e dessert che deliziano gli occhi e il palato.

Aziende • Prodotti • Servizi

VINO

Dolce Salato