Nell’ambiente, da qualche giorno, la domanda di rito è sempre la stessa: “Ci vediamo lunedì 23 da ARCA, a Milano, alla festa per la sesta edizione di Blueblazer?”.
Che dire? Complimenti, Giampiero Francesca and team.
Di certo in Italia, c’è (un sacco) di gente che parla troppo e concretizza (praticamente) nulla e c’è (poca) gente che al contrario (spesso) parla (molto) poco, ma fa davvero tanto.
Giampiero Francesca, ideatore e direttore di Blueblazer, è uno di quest’ultimi.
Il fondatore di Blueblazer ha due grandi meriti, indiscutibili.
Il primo: dalla Capitale (quasi) in silenzio, con caparbietà e determinazione, ha conquistato con la sua guida online e le sue proposte di comunicazione originali prima buona parte della Roma che conta in ambito mixology, poi fatto asse con Firenze, Londra e Barcellona e successivamente consolidato i rapporti con (più o meno) tutte le aziende nostrane; infine, ottenuto un ruolo importante anche sulla scena di Milano e di Venezia.
Lunedì 23 gennaio, dalle 19:30, ci troveremo in tantissimi da ARCA Milano, in via Rimini 38, al galà della presentazione della nuova Guida ai migliori cocktail bar d’Italia, selezionati da Blueblazer.
L’appuntamento, giunto alla sesta edizione, è uno dei principali rendez-vous del mondo del beverage.
“L’evento offre l’occasione, unica nel suo genere, di riunire il mondo del bar italiano per
una serata diversa dai soliti meeting di lavoro. Un serata che rispecchia la nostra filosofia,
una filosofia inclusiva, che cerca di aprire il mondo del bar ad un pubblico quanto più vasto
possibile”, racconta Giampiero Francesca. “Per questo, aldilà della guida, ci piace regalare un momento di ritrovo tra amici e colleghi. E i match che si possono innescare in questi casi sono incredibili. La forza di un evento come questo si stabilisce anche e soprattutto in questo tipo di opportunità”.
La Guida è un contenitore virtuale, disponibile all’indirizzo www.guida.blueblazer.it a partire dal 23 gennaio, contenente gli indirizzi, le informazioni e tutti gli aggiornamenti sui migliori cocktail bar d’Italia. La navigazione del menù è semplice e intuitiva: si può decidere di geolocalizzarsi e selezionare i locali che appariranno sulla cartina, oppure filtrare per le quattro categorie (cocktail bar, bistrot – restaurant, hotel bar e speakeasy). In ogni caso, ‘cliccando’ su un locale, si aprirà la scheda con una breve descrizione di presentazione del bar, alcune informazioni sui cocktail consigliati e sul tipo di miscelazione praticata, gli orari, i contatti e l’accesso diretto alle mappe per rintracciare la strada col proprio navigatore.
Gli oltre 320 bar della Guida sono frutto di una attenta selezione di Giampiero Francesca e
Massimo Gaetano Macrì, supportati da un panel di esperti e giornalisti che, su base
regionale, hanno preselezionato una lunga lista locali. Nell’edizione 2023 sono infatti
presenti nella Guida tutte le regioni italiane, con un’attenzione sempre maggiore alle realtà
di provincia, tanto interessanti quanto, spesso, difficili da scoprire. Così trovano spazio,
accanto alle grandi città come Roma e Milano, paesi con poco centinaia di abitanti in ogni
angolo della nostra penisola.
I criteri seguiti per selezionare i bar si basano sull’ospitalità, oltre che sulla qualità del
servizio e del cocktail. “Non scegliamo mai un locale perché fa bene da bere. Non è quello
che ci interessa per primo. Consideriamo soprattutto l’alto grado di accoglienza, ormai
sempre più rara, che si traduce nella capacità di far star bene il cliente, consentendogli di
vivere un’esperienza completa. Poi, ovviamente, viene anche il cocktail”.
Numerose le novità presenti nell’edizione 2023 della Guida ai cocktail bar d’Italia di BlueBlazer. Prima fra tutte la pubblicazione della prima versione cartacea della guida;
un’edizione cartacea, realizzata in collaborazione con Spirito Autoctono ed il Touring Club
Italia e disponibile da Marzo 2023 che conterrà una selezione dei 100 cocktail bar più
rappresentativi del panorama italiano. Sempre in collaborazione con Spirito Autoctono ed il
Touring Club Italia, la Guida BlueBlazeR assegnerà, per il primo anno, i premi al Miglior
Cocktail Bar, al Miglior Bartender e al Miglior Bartender d’Hotel d’Italia.
Non poteva mancare, come da tradizione della rivista, il premio ‘miglior cocktail
Martini’, scelto personalmente da Francesca e Macrì.