Mai pensato di accompagnare il sushi con un cocktail? Prova con il Gin Sour, potresti rimanere sorpreso.
Certo, abbinare cocktail a piatti di pesce richiede una certa attenzione, ma in questo caso il successo è garantito.
L’acidità della parte citrica di un cocktail come il Gin Sour ben equilibra infatti la parte grassa degli ingredienti utilizzati nel sushi e in generale nella cucina giapponese, quali ad esempio tonno e salmone, e fa risaltare la delicatezza del pesce.
Tra l’altro, il Gin Sour è un drink fresco che ben si accosta a cibi crudi come, appunto, il sushi. Non a caso l’abbinamento è stato proposto lo scorso aprile, con successo, dal The Gipsy Bar, sushi cocktail bar di Roma, in occasione di una serata del Gin per Te Tour di Silvio Carta, alla quale si riferiscono le immagini in questa pagina.
Nell’occasione, oltre che con il cassico sushi, il Gin Sour (preparato con Gin per Te) è stato servito anche con una mezza porzione di Amouse Bouche Gitana, ovvero nigiri di riso con salmone flambato, spicy mayo e tortillas chips.
La ricetta del Gin Sour
Tecnica:
Shake and Strain
Bicchiere:
Coppetta (o Tumbler basso se on the rocks)
Ingredienti:
60 ml London dry gin
30 ml succo di limone fresco
15 ml sciroppo di zucchero
15 ml albume (opzionale)
Garnish:
Twist di limone
3 drop angostura (solo se si è usato l’albume)
Leggi anche:
Cocktail o sushi? Tutti e due: ecco i roll allo Spritz e al Mojito
Cocktail food pairing, il drink ideale per la tartare di pesce secondo Filippo Sisti