Sapete come nacque il pink gin? E quando venne creato il Gimlet?
Della nascita del pink gin e del Gimlet ce ne parla il celebre barman di Treviso Samuele Ambrosi, da poco in libreria con Anthologin, libro interessantissimo scritto insieme a Maurizio Maestrelli e impreziosito dalle illustrazioni di Serena Conti, uscito per Guido Tommasi Editore.
“Il Gimlet è uno dei primi drink al gin. Ma partiamo dal pink gin. Il gin aromatizzato nacque per stemperare l’amaro dei bitter usati come medicinali, o come rimedi a problemi digestivi o ancora come prevenzione a vere e proprie malattie”, ricorda Ambrosi che al tema dedica un paragrafo del suo libro.
Per evitare la fermentazione si decise quindi di aggiungere all’inizio un 15% di rum al succo di lime. Era la fine del 1700 e nascevano i primi cocktail.
“Poi, nel 1852, sulle navi della marina Britannica iniziò a essere servito un medicinale chiamato Gin Mixture, simile al moderno Gin Sour”, puntualizza Ambrosi.
LA SVOLTA
A cambiare la sorte del gin nel bere miscelato è stata però l’invenzione nel 1865 del Rose’s Lime Cordial un prodotto analcolico con percentuali elevate di lime che oltre a contenere vitamina C assicurava al tempo stesso una lunga conservazione.
Grazie a lui nacque il Gimlet, uno dei primi cocktail della storia, nonché uno dei primi drink a ricevere la consacrazione ufficiale nei testi più antichi.
“Il Gimlet viene citato per la prima volta nel 1917 nel libro The Ideal bartender di Tom Bullock e successivamente nel 1927 da Harry MacElhone nel suo Barflies and Cocktails“, ricorda Samuele Ambrosi.