HomeCocktail bar in 60 secondiDandelion, nuovo secret bar a Milano. Trovarlo? Un rebus, ma ne vale...

Dandelion, nuovo secret bar a Milano. Trovarlo? Un rebus, ma ne vale la pena

Un nuovo secret bar da scoprire (anzi, da trovare) a Milano. E’ Dandelion, cocktail bar che si inserisce nella ormai diffusa tendenza degli speakeasy, ispirati ai locali americani fuorilegge dell’epoca del Proibizionismo.

Ovviamente, come tutti gli speakeasy attuali, il Dandelion non ha nulla di proibito, però resta una destinazione esclusiva, in cui si entra solo su prenotazione dopo averla “scovata”, grazie al passaparola o a… un rebus.

Lo snack bar che cela l’accesso al Dandelion

Ma andiamo con ordine. Dandelion (il nome si rifà alla denominazione inglese del fiore noto da noi come dente di leone o tarassaco, utilizzato nella preparazione di amari, infusi e sciroppi diffusi anche nella miscelazione) si trova in una zona “insospettabile” nella parte nord di Milano, lontana dai classici percorsi della movida ma anche dagli eleganti quartieri del centro storico. Più secret bar di così…

Se per caso (ma sarebbe davvero un caso), vi trovaste a passarci davanti, vedreste soltanto un piccolo snack bar etnico. Sì, proprio come al Paradiso di Barcellona, oggi lo speakeasy più famoso del mondo. Nel caso del Dandelion si tratta di un localino di ispirazione messicana, con una proposta di tacos, burritos e altre specialità centroamericane. E se anche decideste di entrarci, presi da un improvviso desiderio di comida mesoamericana, difficilmente riuscireste a notare la porta che dà accesso al retro… anche se forse percepireste rumori e musica provenienti da chissà dove, nei dintorni.

secret bar MilanoInsomma, come ogni secret bar che si rispetti, il Dandelion bisogna trovarlo. E per entrare bisogna avere un invito. Come? Beh, se qualche amico c’è già stato potrebbe passarvi la tesserina dotata di tag Nfc che, avvicinata allo smartphone, vi dà accesso alla pagina per prenotare la vostra visita. Oppure potreste cercare su Google “Dandelion bar” per arrivare alla pagina web in cui troverete un rebus (in stile Settimana Enigmistica, ma c’è anche in inglese), tra l’altro non particolarmente difficile: scrivendo la giusta soluzione nel campo sottostante, conquisterete l’invito per la prenotazione. Ma c’è anche un’altra possibilità: seguire i social del locale e scoprire le strade di Milano in cui, a sorpresa, “spuntano” i tag Nfc attaccati qua e là (ma occhio, spariscono in fretta…).

L’ambiente, i drink e… la sala fumatori

Una volta ottenuto l’accesso e “decrittate” le indicazioni per individuare l’indirizzo, vi troverete in un elegante cocktail bar dall’allestimento moderno e minimale, distribuito su due livelli: in quello superiore c’è il bellissimo bancone in acciaio dalla forma a “U” con alle spalle la bottigliera illuminata; accanto, una sala con tanto di camino, dalla quale si arriva alla scala che conduce al piano inferiore, dedicato ai fumatori (!).

Ma soprattutto, dietro a quel bancone vedrete professionisti giovani, appassionati e preparati. E infatti la lista propone una interessante e originale selezione di twist on classic (che viene rinnovata con cadenza bimestrale in base al gradimento dei clienti e alle indicazioni date dagli stessi attraverso i social network), ma anche una scelta di whisky e altri distillati di qualità da degustare al bicchiere, per veri appassionati. Il tutto da accompagnare magari con piatti e tapas della tradizione messicana (sì, quelli del localino che fa da “porta di ingresso” allo speakeasy).

Bella atmosfera, bella musica di sottofondo, ambiente “giusto” e ottimo approccio al bere miscelato, reso ancora più interessante da quell’esclusività che caratterizza i secret bar. I prezzi? Si collocano nella fascia medio-alta, in una città mediamente non proprio economica come Milano. Ma l’esclusività (come la qualità) ha un prezzo…

Il Dandelion è attualmente aperto da metà settembre fino a giugno/luglio, da martedì a domenica, dalle 18 a… quando se ne sono andati tutti. Ma il progetto è in continuo “work in progress”: ogni visita potrebbe riservare una sorpresa rispetto alla precedente. Intanto, trovatelo: ne vale la pena.

Leggi anche:

L’Antiquario di Napoli: ecco la secret room del 46simo bar del mondo

Stefano Fossati
Stefano Fossati
Redattore del tg Bluerating News, collaboratore delle testate economiche di Bfc Media, di Mixer Planet e naturalmente del Magazine ApeTime.

Aziende • Prodotti • Servizi

VINO

Dolce Salato