Ogni anno, le nuove drink list di Drinc. Cocktail & Conversation e Drinc. Different, i cocktail bar di Luca Marcellin a Milano, sono un’occasione per scoprire le nuove frontiere del bere miscelato.
Quest’anno, in particolare, lo studio di Marcellin si è concentrato su tre elementi.
Da un lato le note sapide e salmastre che vanno ad affiancare quelle affumicate, trovando espressione ad esempio nel Capperi che Negroni!!!, nel quale la parte sapida è data dall’utilizzo di una vodka al cappero mentre quella affumicata deriva dal mezcal. Dall’altro, l’esaltazione dell’acidità, alla base di drink come il Mexican & More. Infine, la ricerca di sapori che evochino nei clienti ricordi ed emozioni del passato, come nel caso del Bubble Gump, twist del Vodka Sour nel quale si ritrova il sentore dei mitici chewing gum Big Babol.
Ecco dunque le ricette di questi tre cocktail emblematici della sperimentazione e della ricerca di un grande bartender come Luca Marcellin. Tre dei signature inclusi nelle nuove drink list di Drinc. Cocktail & Conversation e Drinc. Different.
Capperi che Negroni!!!
Tecnica:
Stir and Strain
Bicchiere:
Old fashioned
Ingredienti:
10 ml vodka Belenkaya al cappero
10 ml mezcal
30 ml Campari
20 ml Rosso Antico
10 ml succo di ananas
Garnish:
1 cappero
Mexico & More
Tecnica:
Shake and Strain
Bicchiere:
Tumbler basso
Ingredienti:
40 ml tequila
10 ml liquore all’asparago bianco
20 ml cordiale di mango
30 ml succo di lime
Bubble Gump
Tecnica:
Shake and Strain
Bicchiere:
Coppetta
Ingredienti:
35 ml vodka
15 ml Ancho Rye
30 ml sciroppo di Big Babol
20 ml succo di lime
15 ml albume
Leggi anche: