HomeBartenderLa nuova drink list di Luca Marcellin: ricordi anni '90 e sapori...

La nuova drink list di Luca Marcellin: ricordi anni ’90 e sapori sorprendenti

Nuova drink list per Drinc. Cocktail & Conversation e Drinc. Different, i cocktail bar di Luca Marcellin, fra i massimi punti di riferimento (da ormai sette anni, almeno nel primo nel caso) per gli amanti del buon bere a Milano.

Come in passato, l’edizione 2023/24 prevede un menu in parte differente per i due locali, accomunati però da un unico filo conduttore.

Luca Marcellin (secondo da destra) con il team del drinc

In particolare, Marcellin e la compagna di vita e di lavoro Desiree Brunet hanno messo a punto un format che definiscono “Drinc. Experience“. Che cosa significa? “Che abbiamo voluto ricostruire in forma liquida gusti e odori che richiamano ricordi del passato“, spiega Luca Marcellin.

Nutella e Big Babol

“Per rievocare in un drink le sensazioni giovanili di un cinquantenne di oggi, per esempio – continua Marcellin -, abbiamo giocato su sapori come Nutella, crostatina alla marmellata, caramelle frizzanti alla Coca-Cola (quelle che regalavano alle giostre), Golia alla liquirizia. Affiancandoli a note saline e salmastre, oltre che a quelle affumicate e torbate sempre apprezzate dalla clientela del Drinc”.

Tra le proposte della nuova lista, ad esempio, il Bubble Gump è una sorta di Vodka Sour in omaggio agli anni ’90: “Ha un retrogusto leggermente piccante, dato da un liquore al peperoncino, affiancato a quel sentore un po’ adolescenziale di chewing gum Big Babol“, puntualizza Marco Colangelo, bar manager del Drinc.

Marcellin e Desiree Brunet con la squadra del drinc. different

In generale, la ricerca di Luca Marcellin e del suo team si è focalizzata su due aspetti: da un lato densità e texture del drink, dall’altro gusti inediti o poco conosciuti, dalle note acide, saline e salmastre. Per ottenerli serve una puntuale ricerca liquoristica. Un compito che spetta allo stesso Marcellin: “Tra gli altri, ho scoperto piccolo liquorificio di Bassano del Grappa che realizza ottimi prodotti in quantità molto limitate. Che utilizziamo, per esempio, in un twist del Tommy’s Margarita all’asparago bianco“.

Leggi anche:

3 nuovi locali da scoprire a Milano

Stefano Fossati
Redattore del tg Bluerating News, collaboratore delle testate economiche di Bfc Media, di Mixer Planet e naturalmente del Magazine ApeTime.

Aziende • Prodotti • Servizi

VINO

Dolce Salato