HomeBartenderBrindisi natalizio? Ecco il Panettone Cocktail di Max La Rocca

Brindisi natalizio? Ecco il Panettone Cocktail di Max La Rocca

Il panettone è il tuo dolce preferito? Questo Natale, oltre che mangiarlo, puoi anche berlo grazie al “Panettone Cocktail” di Max La Rocca. Una ricetta da degustare sia in abbinamento al dolce italiano più consumato nel periodo natalizio, sia in sostituzione a questo classico dessert.

Un cocktail con cui brindare con amici e parenti il giorno di Natale o di Capodanno, evocando i sapori unici e complessi di uno dei dolci italiani più famosi.

Chi è Max La Rocca

Max La Rocca ha lavorato come bartender e bar manager in strutture prestigiose come il Savoy Group a Londra, diversi hotel Rocco Forte, Relais & Chateaux e Mandarin Oriental nel mondo. Citato come “Hospitality Expert” da numerose riviste internazionali, vede le sue ricette citate nei menu di diversi bar nel mondo e su libri di settore.

Oggi viaggia in tutto il mondo ispirando la comunità dei bartender e i professionisti dell’ospitalità in qualità di speaker, hospitality trainer, giudice e mentore di cocktail competition.

Panettone Cocktail, la ricetta

50 ml di brandy infuso con uva sultanina
20 ml di succo di limone fresco
2 barspoon di marmellata di arance amare
Per la decorazione:
Spuma di Galliano
Arance candite
Zucchero vanigliato per la bordatura (opzionale)

La preparazione del brandy all’uva sultanina
200 gr di uva sultanina
1 bottiglia di brandy

Versa il brandy in un contenitore che possa essere chiuso ermeticamente. Chiudi con un coperchio, metti in un luogo fresco e lascia riposare per 2 giorni, poi filtra con un colino spremendo bene i pezzi di uva sultanina e imbottiglia il nuovo infuso.

La preparazione della spuma di Galliano
100 ml di Galliano
40 ml di zucchero liquido 2:1
5 gr di gelatina in fogli

Metti a bagno, per 10 minuti, 5 grammi di gelatina in acqua fredda. Scalda (leggermente) il Galliano e lo zucchero liquido. Scola la gelatina e scioglila all’interno del mix ancora caldo (la gelatina si scioglie a 35°C). Versa il liquido all’interno di un sifone per panna e caricalo con una cartuccia per la panna. Agita, fai raffreddare fino a che non raggiunge la temperatura ambiente e metti il tutto in frigorifero per 2 ore.

Non ti resta che provare a ricrearlo al bar se sei del settore oppure a casa. Inoltre potresti servire il drink con dei buoni biscotti natalizi per rendere l’atmosfera ancora più magica.

LEGGI ANCHE

Brindisi natalizi, la drink list di Sanbittèr: 5 ricette da realizzare a casa

Stefano Fossati
Redattore del tg Bluerating News, collaboratore delle testate economiche di Bfc Media, di Mixer Planet e naturalmente del Magazine ApeTime.

Aziende • Prodotti • Servizi

VINO

Dolce Salato