HomeCronacaPioggia di premi per i formaggi della Latteria Perenzin

Pioggia di premi per i formaggi della Latteria Perenzin

World Cheese Awards 2023 premiano i formaggi del caseificio trevigiano.

Emanuela Perenzin è la settima maître fromager d’Italia e trionfa con 2 ori.

Pioggia di premi per la Latteria Perenzin ai due concorsi internazionali di riferimento per il mondo dei formaggi. Ai World Cheese Awards 2023, che si sono appena conclusi a Trondheim in Norvegia, il caseificio trevigiano si è aggiudicato la medaglia d’oro per la Robiola di Capra Bio, la medaglia d’argento per il Capra Pepe e Olio Evo Bio Riserva Gold Room e la medaglia di bronzo per il Formaio Ciock.

«Tutte e tre le referenze che abbiamo presentato hanno ottenuto un premio – commenta soddisfatta Emanuela Perenzin, titolare della latteria di San Pietro di Feletto -. Sono anche molto contenta di aver ricevuto la medaglia d’oro con la Robiola di Capra Biologica perché spesso, nei concorsi internazionali, vengono presi in considerazione perlopiù i formaggi molto stagionati; in questo caso a vincere l’oro è stato un formaggio molto fresco e questo per noi è motivo di grande orgoglio».

La Latteria Perenzin è salita sul gradino più alto del podio alla sesta edizione del Mondial du Fromage et des Produits Laitiers 2023, che si è tenuta dal 10 al 12 settembre a Tours nella Valle della Loira in Francia, dove ha vinto la medaglia d’oro con il Capra Pepe e Olio Evo Bio.

Successi lusinghieri suggellati dalla prestigiosa investitura di maître fromager conferita ad Emanuela Perenzin dalla Guilde Internationale des Fromagers – Confrérie de Saint-Uguzon, confraternita creata nel 1969 per trasmettere la conoscenza delle eccellenze casearie. Gli associati sono quasi 9 mila in tutto il mondo, ma solo 7 in Italia possono sfoggiare questo titolo.

Già vicepresidente della Guilde Internationale des Fromagers e titolare di uno dei caseifici artigianali più famosi d’Italia dove lavora da quasi 40 anni, Emanuela Perenzin è anche maestro assaggiatore ONAF e giudice sensoriale.

Quattro generazioni di casari alle spalle, fin da ragazzina ha collezionato i lunghi anni di gavetta che l’hanno portata ad essere ciò che è oggi: un’icona nel mondo del formaggio. Un traguardo ambito, ma anche un riconoscimento ai quasi 40 anni di lavoro che Emanuela Perenzin ha dedicato alla sua azienda con grande competenza e passione.

Perenzin Latteria nasce nel 1898 da un’idea di Domenico Perenzin; dopo oltre un secolo di vita, vede oggi la quarta generazione alla guida dell’azienda con Emanuela Perenzin e la collaborazione dei figli Erika e Matteo che rappresentano la quinta generazione.

Da sempre, lavora il latte di vacca, a cui si sono poi affiancati quello di capra (dal 1999) e quello di bufala (dal 2010). Produce formaggi tradizionali e biologici, pluripremiati nei concorsi sia italiani che internazionali.

Leggi anche: Birra e formaggi, i migliori abbinamenti possibili

Scopri tutti i migliori Fornitori del settore Ho.Re.Ca. sul nostro nuovo portale – clicca qui –

Redazione ApeTime
Redazione ApeTimehttps://www.apetime.com
ApeTime è un sistema di portali digitali e profili social dedicati a Bar, Ristoranti e Hotel che propongono Cocktail, Aperitivi, Food, Beverage, Hospitality e a tutte le aziende fornitrici del settore Ho.Re.Ca.

Aziende • Prodotti • Servizi

VINO

Dolce Salato