HomeSicurezza sul lavoroFormazione finanziata: un’opportunità imperdibile

Formazione finanziata: un’opportunità imperdibile

Sono passati vent’anni dall’istituzione dei Fondi Interprofessionali e, ancora oggi, troppe aziende non sono a conoscenza di questa splendida opportunità di erogare formazione ai propri collaboratori.

Spesso la formazione è vista come un semplice strumento di prevenzione in azienda. Un lavoratore ben formato è consapevole dei rischi previsti dalla sua mansione e sicuramente sarà in grado di gestire eventuali emergenze nel migliore dei modi. Questo è sicuramente lo scolpo della formazione ma ci sono innumerevoli altri benefici che spesso passano in secondo piano.

Garantirsi i migliori talenti, migliorare la coesione, fare team building, valorizzare il proprio personale e farlo sentire importante: accompagnare i tuoi collaboratori in un percorso di crescita può fare questo e molto altro!

Siamo tutti consapevoli dell’importanza della formazione ma, nonostante questo, rimanere un argomento delicato da trattare perché porta con sé obblighi, scadenze, investimenti importanti. Ma se ti dicessimo che potresti riceverla praticamente a costo zero, senza preoccuparti di investimenti gravosi? Continua a leggere per scoprire di più sulla Formazione Finanziata.

Come funzionano i Fondi Interprofessionali?

I Fondi vengono alimentati dal contributo per l’assicurazione obbligatoria contro la disoccupazione involontaria, un contributo che i datori di lavoro devono versare obbligatoriamente all’INPS. Quando un’azienda non aderisce al Fondo, quello 0,30% viene versato in favore dell’Istituto Nazionale per la Prevenzione Sociale, ma le imprese possono scegliere di devolvere questa percentuale ad un Fondo specifico che permetta loro di utilizzarla in formazione per i lavoratori.

L’adesione al singolo fondo è volontaria, avviene tramite il flusso UNIEMENS, ed è revocabile; è inoltre possibile, con alcune limitazioni, la mobilità tra Fondi.

Come individuare il Fondo Interprofessionale più adeguato?

La panoramica dei Fondi Interprofessionale è vasta e consente di scegliere tra una ventina di differenti enti per l’accantonamento dei propri contributi. L’opzione di indirizzare il proprio gettito in un fondo piuttosto che in un altro dipende dalla dimensione dell’azienda, dal settore e dalle tipologie di progetti formativi che l’azienda intende perseguire.

In REFORM, società di formazione di GRUPPO REMARK, analizziamo le caratteristiche ed esigenze formative di ogni azienda e indirizziamo conseguentemente la contribuzione su specifici fondi, così da suggerire, ad esempio, alle aziende di piccola e media dimensione di aderire a fondi che consentano di:

  • Finanziare la formazione per la salute e sicurezza, anche obbligatoria;
  • Erogare formazione anche oltre il proprio limitato accantonamento, mediante l’ingresso a conti pluri-aziendali e/o partecipazione ad avvisi di distribuzione delle risorse finanziarie;
  • Disporre delle attività formative senza dover anticipare alcun importo;

Per contro, per le medio grandi e grandi aziende, valutiamo il settore di appartenenza e anche in questo caso indichiamo le migliori soluzioni per l’azienda, nella volontà di:

  • Finanziare progetti formativi di crescita dei lavoratori, anche ben oltre i meri obblighi cogenti;
  • Ottimizzare il consumo del proprio accantonato, evitando il rischio di perdere importanti disponibilità laddove non adeguatamente monitorate in relazione alla scadenza;
  • Partecipare ad avvisi per ottenere contributi aggiuntivi e dar corso a percorsi formativi evoluti quali la formazione mediante strumenti interattivi (e/o di realtà aumentata), la formazione esperienziale e la formazione comportamentale per la salute e sicurezza.

Ogni scelta dell’impresa in fatto di Fondi Interprofessionali, va quindi adeguatamente ponderata e operata con il supporto di chi realmente e professionalmente conosce i fondi. Gli strumenti di formazione finanziata possono e devono essere utilizzati al meglio visto che, senza dubbio, le persone sono e saranno sempre, la risorsa più importante di ogni azienda.

remark

Remark srl
Remark srlhttps://www.grupporemark.it/
Pronto Intervento Garantito per PMI

Aziende • Prodotti • Servizi

VINO

Dolce Salato