HomeCocktail RicetteIl sapore vivace di No.3 London Dry Gin di casa Pallini per...

Il sapore vivace di No.3 London Dry Gin di casa Pallini per cocktail estivi indimenticabili

Ammettiamolo: arrivata la bella stagione, cresce la voglia di cocktail dissetanti e sfiziosi, specialmente se gustati in una atmosfera rilassante, al mare o al tramonto su una terrazza. E quale occasione migliore per un cocktail fatto a regola d’arte se non la Giornata Mondiale del Gin? Questo attesissimo evento, che si tiene tradizionalmente il secondo sabato di giugno (quest’anno cade il 10), riunisce in un unico, grande brindisi, gli amanti di questo prezioso distillato. Un consiglio per un cocktail unico?

L’ingrediente segreto è il No.3 London Dry Gin di casa Pallini, che si distingue per il suo sapore vivace e autentico. Premiato quattro volte come World’s Best Gin all’International Spirits Challenge, questo London Dry Gin è la scelta ideale per creare cocktail che ci restituiscono il gusto e l’energia dell’estate.

Un sorso di No.3 London Dry Gin è un viaggio sensoriale, un anelito di freschezza da cui lasciarsi trasportare per tutta la stagione estiva. Le botaniche provenienti da tutto il mondo presenti in questo gin creano infatti una armonia di sapori originali capaci di regalarci gusto e atmosfera. Dal ginepro italiano al coriandolo bulgaro, dalla Radice di Angelica polacca alle bucce di arancia spagnole, da quelle di pompelmo uruguaiano al cardamomo guatemalteco, ogni sorso di No.3 London Dry Gin è un’esperienza unica.

Un viaggio, appunto. I gin lover, poi, sono avvisati: il tocco di freschezza dato dal pompelmo rosa, che è presente in tutti i cocktail estivi proposti, rende le botaniche di questo gin l’accompagnamento ideale per soddisfare anche i palati più esigenti.

Complice la versatilità e la vasta gamma di aromi e sapori, bere gin va oltre il semplice atto di bere. È una scoperta continua di gusti e profumi che si intrecciano in ogni sorso. Dalla freschezza del ginepro all’eleganza dell’arancia amara, del pompelmo uruguaiano o del cardamomo guatemalteco: ogni sorso di gin rivela nuove sfumature e invitanti combinazioni di sapori.

Inoltre, il gin offre infinite possibilità di creare cocktail personalizzati. La creatività nell’arte dei cocktail è una parte fondamentale dell’esperienza del gin, permettendo a ogni appassionato di sperimentare e creare la propria firma di gusto.

È l’occasione perfetta per rilassarsi, socializzare e apprezzare le sfumature di una bevanda che ha una storia ricca e un presente vibrante.

IDEE DI COCKTAIL
Ideale da bere in purezza, è in miscelazione che No.3 London Dry Gin rivela tutte le sue qualità più profonde, regalando il tocco finale alle creazioni dei bartender.

No.3 GIN & TONIC 
Immancabile drink dell’estate è il Gin Tonic, la cui antica e affascinante storia lo ha trasformato da cura medicinale a uno dei drink più apprezzati di sempre. La rivisitazione targata No.3 London Dry Gin lo rende ancor di più indicato per unire gusto e freschezza in un solo bicchiere.

Ingredienti:

Preparazione: Versare gli ingredienti in un bicchiere highball riempito di ghiaccio e completare con acqua tonica. Mescolare delicatamente per unire il tutto. Guarnire con pompelmo rosa e un rametto di rosmarino e sorseggiare la bevanda. 

St JAMES’S SPRITZ
Simbolo del tradizionale aperitivo italiano, lo Spritz rivive e si rinnova grazie all’accordo con No.3 London Dry Gin. Mantenendo intatto l’utilizzo del prosecco, le note speziate del cordiale ai fiori di sambuco gli donano un guizzo mai provato prima.

Ingredienti:

  • 35ml No. 3 London Dry Gin
  • 15ml Cordiale ai Fiori di sambuco 
  • 125ml Prosecco
  • 1 Rametto di rosmarino
  • 1 Pompelmo rosa

Preparazione: Mescolare gli ingredienti all’interno di un bicchiere da vino e completare con dell’altro prosecco. Il tutto è servito con una fetta di pompelmo rosa e un rametto di rosmarino. 

ROSÈ MARTINI
Forse uno dei cocktail più famosi e apprezzati al mondo, il Martini è il drink perfetto come aperitivo, dal gusto asciutto e forte. La sua versatilità gli consente di essere rivisitato in mille varianti. Quella con il No.3 London Dry Gin è tutta da gustare in compagnia.

Ingredienti:

  • 60ml No. 3 London Dry Gin
  • 20ml Vermouth Rosè
  • 1 Pompelmo rosa
    Preparazione: Versare gli ingredienti in un mixing glass riempito di ghiaccio e mescolare. Filtrare il tutto e completare con un tocco di pompelmo rosa.

Leggi anche: Procera Gin, Pallini mette nel bicchiere la seduzione del Kenya

 

Redazione ApeTime
Redazione ApeTimehttps://www.apetime.com
ApeTime è un sistema di portali digitali e profili social dedicati a Bar, Ristoranti e Hotel che propongono Cocktail, Aperitivi, Food, Beverage, Hospitality e a tutte le aziende fornitrici del settore Ho.Re.Ca. Un'esperienza a tutto tondo nel mondo degli Aperitivi e dei Cocktail. Una mappa geolocalizzata dove trovare tutti i migliori Bar e Locali d'Italia, in cui andare a divertirsi la sera o a bere un buon caffè durante il giorno. Una Rivista digitale dedicata al mondo del Food & Bevarage, della Mixology e del settore Ho.Re.Ca, questo ed altro su ApeTime.

Aziende • Prodotti • Servizi

VINO

Dolce Salato