“Il sogno del prosecco” è un libro di 160 pagine scritto da Ettore Gobbato, che ripercorre i cento anni della cantina fondata da Giuliano Bortolomiol, una delle aziende che più ha contribuito al successo del Prosecco in Italia e nel mondo.
Fu niente meno che Luigi Veronelli a fine degli anni ’90 a segnalare Bortolomiol come una delle figure più importanti per il vino italiano. Il libro, che aveva già visto una prima edizione nel 2008, è ora stato arricchito da considerazioni su passi avanti e nuovi sviluppi avvenuti negli ultimi anni come l’acquisizione a patrimonio Unesco delle colline dove si fa il Prosecco, o riflessioni sulla sostenibilità e la tendenza sempre crescente al biologico. La prefazione è stata scritta dal professor Attilio Scienza, uno dei massimi esperti di viticoltura al mondo; per l’editore Giunti il libro rende omaggio a un caso di successo italiano nel mondo legato a un grande uomo e un grande imprenditore, il fondatore Giuliano Bortolomiol appunto.
Maria Elena Bortolomiol, figlia del fondatore e oggi presidente dell’azienda nella presentazione del libro ha sottolineato “Il nostro è un progetto di famiglia, in cui guardiamo sempre al futuro, ma restiamo ancorati anche alle nostre radici e alle origini”.
“La storia del Prosecco attraverso la passione di una grande famiglia che ha saputo trasformare questo vino, consumato in origine solo in una zona del Veneto, in un vino internazionale, apprezzato in tutto il mondo – si legge nella presentazione – È la realizzazione del sogno di Giuliano Bortolomiol che senza voli pindarici, ma con passi concreti ha dato vita all’azienda oggi guidata dalle quattro figlie. Le testimonianze storiche disseminate tra le pagine raccontano un forte desiderio di rinascita e ricostruzione dopo la guerra, una testarda resistenza all’omologazione, la volontà di creare un’identità italiana. Una storia che è prima di tutto un intreccio di valori: l’amore per la famiglia, una forte sensibilità, la solidarietà degli amici. Frammenti di umanità che trasformano la biografia di un imprenditore in un romanzo da leggere tutto d’un fiato”.