HomeIn vino veritasIl vino Slatnik 2018 di Radikon

Il vino Slatnik 2018 di Radikon

Lo Slatnik di Radikon, un vino bianco degno di nota. Dai sentori agrumati a quelli di cioccolato bianco, ce ne descrive tutte le note il nostro wine lover.

Tipologia: Bianco
Regione: Friuli Venezia Giulia
Vitigni: 80% Chardonnay, 20% Friulano (Tocai)
Certificati: Autocertificato Naturale
Denominazione: Venezia Giulia IGT
Annata:2018
Grado Alcolico:13.0 %Vol
Formato:0.750 Lt
Lieviti: Indigeni
Anidride Solforosa: Senza Solfiti Aggiunti (20 mg/l totali)
Affinamento: 18 mesi in Botte di Rovere
Abbinamenti: Formaggi Erborinati, Primi Piatti Strutturati, Zuppe di pesce
Temperatura di servizio:14-16 °C
Decantazione: No

DESCRIZIONE DEL VINO

Le uve di chardonnay e friulano per lo Slatnik di Radikon subiscono una diraspatura e a seguire una fermentazione spontanea in tini di rovere tronconici a contatto con le bucce per 8-14 giorni senza controllo della temperatura e con 3-4 follature manuali al giorno. Lo Slatnik viene imbottigliato senza essere chiarificato né filtrato e con presenza minima di solforosa: 20 mg/l.

Calice di vino Slatnik 2018 di Radikon

NOTE DI DEGUSTAZIONE

Il vino Slatnik di Radikon si presenta di colore oro intenso, carico con riflessi aranciati. All’olfatto è subito ricco e complesso, e caratterizzato da sentori agrumati, cioccolato bianco, burroso, alleggerito da note floreali verso il finale. All’assaggio si mostra ben bilanciato dove la caratteristica freschezza del friulano ben ammorbidisce le note intense dello chardonnay e della sua macerazione. In generale è fresco, pieno e intenso, con piacevoli note tanniche e minerali.

L’azienda Radikon è stata una delle prime aziende a dedicarsi ad una produzione enologica coraggiosa, senza compromessi e soprattutto con uno stile unico che resta tutt’oggi di difficile imitazione.

Valutazione personale 🌕🌕🌕🌖

Paolo Mantovani
Appassionato di vino che ha trovato nei vini naturali la sua vera strada. Nessun prodotto chimico in vigna, fermentazione con lieviti indigeni e possibilmente con vitigni autoctoni: questo in poche parole si intende per vini naturali. Con questa nuova avventura ho deciso di portare al servizio di chi mi segue questa mia passione e ricerca, convinto e deciso nella scelta effettuata di bere in modo consapevole e sano. Salute, Terroir, Tradizione, Rispetto per la Salute, Digeribilità sono le chiavi per (ri) scoprire il vino Naturale che troverete nel mio profilo Instagram.

Aziende • Prodotti • Servizi

VINO

Dolce Salato