HomeFoodInizio estate, tempo di ciliegie, e anche la Grande distribuzione cavalca l'onda

Inizio estate, tempo di ciliegie, e anche la Grande distribuzione cavalca l’onda

È stata infatti presentata in occasione del quarto compleanno di Aldi Italia, la convenzione tra la filiale italiana del colosso tedesco della Gdo e i marchi Ciliegie di Vignola e di Verona (Monti Lessini), che saranno dunque presenti sui banchi Aldi con il marchio della linea <Regione che vai>.

È stata infatti presentata in occasione del quarto compleanno di Aldi Italia, la convenzione tra la filiale italiana del colosso tedesco della Gdo e i marchi Ciliegie di Vignola e di Verona (Monti Lessini), che saranno dunque presenti sui banchi Aldi con il marchio della linea <Regione che vai>.

L’accordo è stato presentato a Landriano (Pavia) dove la società tedesca (che ha aperto 140 punti vendita nel nord Italia a partire dal 2018) ha la sua base logistica per il nord ovest italiano.

Enrico Bucchi, responsabile commerciale di gruppo Alegra (che fornirà le ciliegie di Vignola), ha nell’occasione spiegato che i rapporti con Aldi erano già attivi quando la catena commerciale era presente solo in Germania, ora c’è stata l’occasione di ampliare la collaborazione anche sui punti vendita su sede nazionale.

La partnership con il Consorzio delle Ciliegie di Vignola IGP calza a pennello con le esigenze dei due marchi.

Il responsabile ortofrutta di Aldi ha sottolineato come questi progetti diano valore a prodotti che non si conoscono particolarmente bene, non è il caso delle ciliegie di Vignola, ma lo è un po’ di più per le ciliegie di Monti Lessini di Verona che hanno trovato una buona loro nicchia di produzione, ma che ancora non sono molto conosciute.

ciliegie

Particolarità delle ciliegie dei Lessini è che la loro produzione e raccolta andrà avanti fino a luglio, ha spiegato il produttore Stefano Pezzo, cotitolare dell’azienda Bragantini Marco e Figli Srl, che ha aggiunto anche che questa convenzione permetterà al prodotto, che tradizionalmente l’azienda esportava soprattutto in Uk, di rimanere in Italia, e di esser venduto tra l’altro con un imballaggio in plastica riciclabile al 100%.

Parallelamente a questa bella notizia di valorizzazione di un prodotto agricolo locale, nel weekend scorso la brutta notizia delle violente grandinate che sono abbattute su varie aree del Nord Italia a ricordare quanto sia difficile la frutticoltura specie al tempo dei cambiamenti climatici.

Redazione ApeTimehttps://www.apetime.com
ApeTime è un sistema di portali digitali e profili social dedicati a Bar, Ristoranti e Hotel che propongono Cocktail, Aperitivi, Food, Beverage, Hospitality e a tutte le aziende fornitrici del settore Ho.Re.Ca. Un'esperienza a tutto tondo nel mondo degli Aperitivi e dei Cocktail. Una mappa geolocalizzata dove trovare tutti i migliori Bar e Locali d'Italia, in cui andare a divertirsi la sera o a bere un buon caffè durante il giorno. Una Rivista digitale dedicata al mondo del Food & Bevarage, della Mixology e del settore Ho.Re.Ca, questo ed altro su ApeTime.

Aziende • Prodotti • Servizi

VINO

Dolce Salato