HomeVideo - TVLa ragazza della Versilia, cocktail video ricetta da Lacerba con Memento

La ragazza della Versilia, cocktail video ricetta da Lacerba con Memento

A Lacerba di Milano abbiamo assaggiato La ragazza della Versilia, un drink low alcol all day con Memento Blue e mastika. Ecco la video ricetta

MementoLa ragazza della Versilia è un cocktail leggero, mediterraneo, estivo con protagonista il nuovo Memento Blue.

MementoLa ricetta

Tecnica:
Shake and Strain
Bicchiere:
Coppetta
Ingredienti:
45 ml di Memento Blue
20 ml di sciroppo al frutto della passione
20 ml di mastika
20 ml di succo di limone fresco
7-10 ml di liquore Menthe Pastille di Giffard
Gradazione:
6-7 gradi

 

Mastika: info pratiche di un liquore che si sposa bene non solo con Memento

 

Il mastika (alias masticha, a volte italianizzato in mastica) è un liquore ottenuto per estrazione naturale alcolica della resina del mastice del lentisco (pistacia lentiscus).
Se ti stai chiedendo cosa sia il lentisco, ti sciogliamo il dubbio: è un cespuglio sempreverde diffuso in tutto il Mediterraneo, ma coltivato solo nella zona Sud dell’isola di Chio per la produzione di mastika. Che avviene in estate, incidendo tronco e rami del lentisco.

Oggi il mastika è utilizzato nella preparazione di profumi, in campo odontotecnico e in cucina.
Come? Dipende. Tra le altre cose, viene usato per condire macedonie di frutta fresca o per affogare il gelato. Il liquore si beve come digestivo, freddo o con ghiaccio. Non solo: viene usato come ingrediente per creare drink freschi, estivi, nel segno della tradizione liquoristica greca.

Il mastika, per esempio, si sposa bene con il rum bianco ed è un ingrediente virtuoso per un twist on Daiquiri. E ancora: si abbina perfettamente con la vodka per un Moscow Mule dal sapore mediterraneo.

Nicole Cavazzuti
Mixology Expert è giornalista freelance, docente e consulente per aziende e locali. Ha iniziato la sua carriera con il mensile Bargiornale e, seppur con qualche variazione sul tema, si è sempre occupata di bar, spirits e cocktail. Oggi scrive di mixology e affini su VanityFair.it e Il Messaggero.it. Chiamata spesso come giudice di concorsi di bartending, ha ideato e condotto il primo master di Spirits and Drinks Communication. Da novembre 2019 è la responsabile della sezione bere miscelato del nostro ApeTime Magazine. Per 15 anni è stata la prima firma in ambito mixology del mensile Mixer, organo di stampa della FIPE, per il quale ha ideato diverse rubriche, tra cui il tg dell'ospitalità (Weekly Tv) e History Cocktail, ancora attive e oggi in mano agli ex colleghi di redazione.

Aziende • Prodotti • Servizi

VINO

Dolce Salato