Quando il caffè diventa un’opera d’arte. Manuela Fensore ha trionfato al World Latte Art Championship, battendo avversari
da ogni parte del mondo. È la prima volta che un campione di latte art italiano arriva a vincere il campionato mondiale.

La finalissima si è svolta a Berlino, l’8 giugno 2019. Manuela Fensore ha superato tutti. Dietro di lei, al secondo posto, Liu Guoqiang dalla Cina, e poi Oneway Dash dalla Corea del sud, Hiroki ito dal Giappone, Hao-Yuan Chen da Taiwan e Peter Chan, da Hong Kong. Tutti campioni preparatissimi nell’arte, con team di grande livello al loro supporto. Tutti professionisti della precisione, punti di riferimento della Latte Art, l’arte di disegnare motivi e decorazioni sopra il caffè con il latte. Tutti però hanno dovuto cedere la coppa alla passione e alla grinta di Manuela, supportata da una grandissima squadra. Manuela ha impressionato i giudici con la sua capacità di “dipingere” con una straordinaria cura dei particolari: disegnando un cavallo con la criniera, un’aquila, un cavalluccio marino e un pappagallo.

MANUELA FENSORE, UNA “TIGRE” DELL’ARTE DEL CAFFÈ
La “Tigre”: questo è il soprannome di Manuela dato dal team che l’ha supportata durante la preparazione del World Latte Art Championship di Berlino. Manuela Fensore, classe 1990, è nata ad Alessandria. A gennaio 2019 ha riconfermato il titolo di Campionessa Italiana di Latte Art vinto nel 2018. L’anno scorso, alla finale mondiale di Belo Horizonte (Brasile) si era fermata ad un passo dalla finalissima. Oggi Manuela è richiestissima per i corsi di Latte Art: insieme alla socia Carmen Clemente gestisce il Barlady Cafè Academy, in via Bruzzesi a Milano, che è più di un bar, è una scuola di Latte Art unica nel suo genere.

