HomeIntervisteModa, cucina e cocktail, Chicco Cerea: "Paccheri e Negroni, che coppia"

Moda, cucina e cocktail, Chicco Cerea: “Paccheri e Negroni, che coppia”

Le sfilate e le presentazioni di Milano Moda Uomo, che in questi giorni animano i luoghi più esclusivi del capoluogo lombardo, sono anche l’occasione per parlare di… buon cibo e buon bere.

All’evento dedicato alla nuova collezione uomo di Kiton, ApeTime ha infatti incontrato Chicco Cerea, executive chef del ristorante Da Vittorio a Brusaporto (BG), tre stelle Michelin.

Chicco Cerea

Primogenito di Bruna e Vittorio, Chicco Cerea, i suoi due fratelli e le sue due sorelle rappresentano una famiglia che ha fatto man bassa di riconoscimenti, gestendo locali che portano ai quattro angoli del globo (in particolare a St. Moritz, Shanghai e Saigon) il meglio della cucina italiana.

Con lui, a Milano Moda Uomo, abbiamo parlato del rapporto sempre più stretto fra moda, cucina e bere miscelato, proprio mentre lo chef preparava per gli invitati della griffe napoletana i suoi celebri paccheri alla Vittorio (di cui riportiamo la ricetta in fondo a questa pagina).

Moda, cibo e drink: tre mondi che si incontrano sempre più frequentemente, alle fashion week milanesi.
“Certo. La moda, soprattutto a Milano, ci dà l’occasione di far conoscere al mondo le eccellenze italiane mettendo assieme ciò che più rappresenta la bellezza e la cultura del nostro Paese. E moda, cibo e bere miscelato simboleggiano il bello della vita”.

Tant’è che i tuoi paccheri sono famosi anche fra il pubblico degli eventi fashion…
“Fa sempre piacere essere riconosciuti per ciò che facciamo, riuscire a regalare emozioni con un piatto semplicissimo, ma che va dritto al cuore…”.

Un cocktail che abbineresti a questo piatto?
“Un Negroni. Simbolo del brere miscelato italiano”.

La ricetta dei paccheri alla Vittorio di Chicco e Roberto Cerea
(da Ricette di Baccus – La pasta al pomodoro)

Ingredienti:
½ bicchiere olio extra vergine d’oliva
1 spicchio aglio
200 g pomodoro San Marzano
50 g pomodoro piccadilly
240 g paccheri
20 g burro
1 mazzo di basilico
40 g formaggio grattugiato
Q.b. sale e pepe
½ cucchiaio zucchero

Preparazione:
In una pentola rosolare l’aglio con olio, far soffriggere carota cipolla e sedano poi aggiungere i pomodorini San Marzano precedentemente tagliati, aggiungere sale, pepe,
zucchero e cuocere per circa 35/40 minuti. Frullare il pomodoro cotto e passarlo al chinois in un sauté, aggiungere i pomodori piccadilly; scolare i paccheri e porli nel sauté, mantecare con burro e parmigiano . Infine aggiungere il basilico e un filo d’olio extra vergine.

Leggi anche:

Negroni: tre rivisitazioni da provare. Cocktail ricette

Stefano Fossati
Stefano Fossati
Redattore del tg Bluerating News, collaboratore delle testate economiche di Bfc Media, di Mixer Planet e naturalmente del Magazine ApeTime.

Aziende • Prodotti • Servizi

VINO

Dolce Salato