Dalla birra agli spirit made in Italy, fino a raggiungere il podio fra i migliori amari al mondo. Ed è solo l’inizio.
E’ il percorso di Agostino Arioli, fondatore di Birrificio Italiano, che venerdì 28 luglio ha conquistato con Amaro Marasso il terzo posto agli International Spirits Challenge di Londra.
Con questo importante premio nasce Birrificio Italiano Spirits, il nuovo marchio sotto il quale Arioli – dopo l’uscita da Strada Ferrata, distilleria di cui era socio fondatore, responsabile prodotto e frontman – riunisce oggi la produzione degli spirit da lui studiati.
Da Strada Ferrata a Birrificio Italiano Spirits
Birrificio Italiano Spirits, in particolare, è stato costituito nell’ambito di Birrificio Italiano (nota realtà brianzola lanciata dallo stesso Agostino Arioli nel 1996, fra i primi micro-birrifici artigianali del nostro Paese) per la realizzazione dei distillati da lui creati negli anni scorsi, come il già citato Amaro Marasso, il distillato di birra Albedo e i prodotti New Make, lanciati nel 2021 con Strada Ferrata. Ai quali se ne aggiungeranno presto altri, attualmente in fase di lavorazione. Primo fra tutti Drytto, un London Dry Gin che sarà pronto entro la fine del 2023 e che sarà seguito l’anno prossimo dalla versione barricata di Albedo, dopo 4 anni trascorsi in tonneaux di Moscato giallo dell’Alto Adige.
“Nei tre anni di lavoro fatti sul whisky all’italiana, per me c’è stato un vero e proprio innamoramento con i distillati”, spiega Arioli. “Grazie alla mia esperienza da birraio ad esempio ho selezionato cereali e lieviti che hanno contribuito positivamente ai profili organolettici dei New Make. Oggi tutta questa esperienza, questi assaggi, questi esperimenti convergono nel Birrificio Itaiano Spirits. Che nasce ambizioso non tanto in termini di numeri o fatturato, ma di ricerca e innovazione”.
I prodotti di Birrificio Italiano Spirits verranno distribuiti dalla rete di Birrificio Italiano e utilizzati nel locale di Milano del marchio, in via Ferrante Aporti.
Leggi anche:
Dal gin agrumato al whisky italiano: ecco le tendenze spirits di oggi