Si sono concluse nei giorni scorsi le Olimpiadi della vera pizza napoletana con una non del tutto scontata vittoria dell’Italia. Ecco il podio e i premi.
La manifestazione si è tenuta ovviamente a Napoli nella sede dell’Associazione verace pizza napoletana. Tante le categorie in concorso, l’Italia si è aggiudicata il primo posto nel trofeo delle Nazioni, categoria calzone napoletano, pizza fritta, Mastunicola e vera pizza napoletana.
Ottimo piazzamento sul podio anche per Turchia e Polonia: la Turchia ha conquistato l’oro nella categoria pizza Gourmet e il secondo posto nella classifica generale, mentre la Polonia si è posizionata sul gradino più basso del podio. Tra i paesi con meno tradizione ottimi risultati per Malesia e Brasile.
Oltre alle categorie principali, tanti anche i premi minori assegnati nella grande festa finale conclusiva della manifestazione, condotta da Veronica Maya: il premio per il più giovane iscritto, è stato assegnato a Diego Santuccio, diciassettenne di Napoli. Quello per il partecipante proveniente da più lontano lo ha vinto un pizzaiolo Cileno con alle spalle oltre 12.000 km di viaggio; e quello per la prima donna classificata è stato assegnato a Federica Mignacca.
“L’Italia conferma la sua leadership – ha commentato il presidente dell’Associazione verace pizza napoletana, Antonio Pace – ma è stato bello in queste giornate confrontarsi con la crescita di livello dell’arte della pizza nei vari Paesi partecipanti. Sono molte le delegazioni che hanno proposto pizze dallo standard elevatissimo. Piace sottolineare che in molti casi si tratta di realtà, prima fra tutte la Polonia, dove la nostra associazione da anni promuove e divulga la passione per la Vera Pizza Napoletana”.
Nell’occasione è stata anche disvelata l’Opera Celebrativa della Pizza Napoletana e dell’Arte del Pizzaiuolo Napoletano, realizzata dal Maestro Lello Surace “il primo monumento al mondo dedicato ad un piatto tipico, che certamente diventerà un’attrazione per i turisti in transito nella nostra città” ha detto il presidente Pace.