Milano, è noto, è fra le città più care d’Europa: i costi elevati degli immobili si ripercuotono necessariamente sui prezzi al consumo, e quelli dei cocktail bar non fanno eccezione. Eppure, a ben cercare, anche nella capitale economica d’Italia non è impossibile gustare un buon drink a soli 6/7 euro.
Il che, in tempi di “vacche magre” come quello attuale, può significare l’opportunità di godersi senza troppe remore un “secondo giro” dopo la prima consumazione, o di concedersi un’uscita serale in più. Qualche esempio? Ecco un paio di indirizzi da tenere presente.
Il Mago di Oz: cocktail classici a 6 euro
Il primo è quello del Mago di Oz, risto-pub in piazzale Bacone (a pochi passi da piazza Lima e corso Buenos Aires), dove è possibile scegliere fra una ampia lista di cocktail classici, tutti proposti a 6 euro sia all’ora dell’aperitivo sia per il dopocena (è aperto fino all’1.30). Magari accompagnandoli a un panino, una piadina o uno dei piatti del variegato menu del giorno.
La Salumeria del Design, stile e prezzi vintage
Spostandoci un po’ più a nord, ecco la Salumeria del Design in via Stazio, zona Nolo (fra Loreto e Pasteur). Frutto di un’idea di due giovani designer, Giulia Durante e Nicola D’Angelo, che hanno ricreato l’atmosfera tipica dei locali della “vecchia Milano”, è un’associazione culturale con osteria arredata in stile vintage. Aperta tutti i giorni dall’ora dell’aperitivo, propone fra l’altro un ricco programma di musica dal vivo ed eventi culturali, oltre a una selezione di drink basata su alcuni classici come Hugo, Long Island, Boulevardier (foto sotto), Old Fashioned e Mojito, tutti tra 6 e 7 euro. Non mancano alcuni signature, a rotazione stagionale. Il tutto accompagnato da una carta di piatti di chiara ispirazione pugliese (terra d’origine di Giulia), con friselle, puccia salentina e taglieri, per calmare i morsi della fame – anche in questo caso – senza alleggerire troppo il portafoglio.