HomeFoodPizza allo zafferano per festeggiare il World Pizza Day

Pizza allo zafferano per festeggiare il World Pizza Day

Avete mai provato la pizza con lo zafferano? Zafferano Leprotto ti propone una ricetta facile, gustosa, ma anche buona per l’umore!

Gennaio, mese di cieli grigi e di ripartenze, si colora di buonumore martedì 17 Gennaio, nel giorno del protettore di fornai e pizzaioli – Sant’Antonio Abate – per festeggiare la Giornata Mondiale della Pizza, capolavoro della cucina italiana amato e riconosciuto in tutto il mondo come patrimonio dell’umanità.

Sarà perché si può farcire con mille ingredienti, sarà perché accontenta sia i palati più raffinati che quelli dei bambini, sarà perché è ormai sinonimo di convivialità e relax: è per questi e altri motivi che la pizza piace proprio a tutti, anche al Leprotto che – energico e allegro come sempre – ha inventato la sua versione preferita della pizza, dando un tocco di colore e gusto che rendono la sua ricetta non solo così buona da leccarsi i baffi, ma anche buona per l’umore!

Diversi studi, hanno infatti dimostrato che tra le numerose proprietà benefiche dello zafferano anche il suo saper colorare tutto di giallo incide sulla salute del corpo.

Da sempre, infatti, il giallo è sinonimo di buonumore ma c’è molto di più!pizza con lo zafferano leprotto

Si è scoperto, attraverso uno studio su pazienti con depressione medio-lieve, che i principi attivi dello zafferano hanno molti effetti benefici sul sistema nervoso centrale, gli stessi di alcuni farmaci antidepressivi. “Il mix di componenti attivi presenti nella spezia è in grado di promuovere la sintesi della serotonina, il neurotrasmettitore responsabile del buonumore” – spiega la dott. Valentina Schirò, biologa nutrizionista.

Ecco svelato il segreto del Leprotto tanto allegro e vivace!
Per festeggiare insieme a lui il World Pizza Day prova la sua ricetta della “pizza gialla del buonumore”

PIZZA GIALLA ALLO ZAFFERANO LEPROTTO
Tempo di preparazione: 35 min

Per 4 persone:
2 bustine di Zafferano Leprotto
40 g di lievito di birra
600 g di farina
4 cucchiai di olio evo
2 pizzichi di sale
250 g di zucchine
½ peperone giallo
½ peperone rosso
150 g di mozzarella

Preparazione:
1.Sistemate a fontana la farina e versate nella conca centrale il lievito di birra e lo zafferano precedentemente sciolti in un po’ di acqua tiepida, l’olio ed il sale.
2.Lavorate, a mano o nel robot da cucina.
3.Dividete la pasta formando 4 pallette, fate riposare sotto un canovaccio per 1-2 ore.
4.Stendete la pasta lievitata in modo da ottenere un disco.
5.Sbucciate il cipollotto, tritatelo finemente e fatelo imbiondire in una padella con un cucchiaio di olio. Tagliate a rondelle le zucchine e a striscioline i peperoni e unitele al cipollotto. Salate, coprite e fate appassire le verdure a fuoco lento per 10 minuti, mescolando spesso.
6.Condite e cuocete in forno caldissimo (circa 250°) per circa 15 minuti.

LEGGI ANCHE

Nuovo presidio Slow food in Val di Fiemme: il Lupino di Anterivo

Redazione ApeTimehttps://www.apetime.com
ApeTime è un sistema di portali digitali e profili social dedicati a Bar, Ristoranti e Hotel che propongono Cocktail, Aperitivi, Food, Beverage, Hospitality e a tutte le aziende fornitrici del settore Ho.Re.Ca. Un'esperienza a tutto tondo nel mondo degli Aperitivi e dei Cocktail. Una mappa geolocalizzata dove trovare tutti i migliori Bar e Locali d'Italia, in cui andare a divertirsi la sera o a bere un buon caffè durante il giorno. Una Rivista digitale dedicata al mondo del Food & Bevarage, della Mixology e del settore Ho.Re.Ca, questo ed altro su ApeTime.

Aziende • Prodotti • Servizi

VINO

Dolce Salato