HomeBirraPonte del 25 aprile: gli eventi dedicati alla birra artigianale

Ponte del 25 aprile: gli eventi dedicati alla birra artigianale

Ponte del 25 aprile e oltre: scopri i prossimi appuntamenti dedicati alla birra. Dal Panza Marca Beer Fest al Bosa Beer Fest e non solo.

Con l’arrivo della bella stagione (anche se le previsioni metereologiche per i prossimi giorni, purtroppo, non sono delle migliori), inizia un periodo ricco di appuntamenti dedicati alla birra: questo, senza dubbio, testimonia come, nonostante una situazione complicata a causa dei rincari delle materie prime, i birrifici nostrani non hanno messo da parte il loro spirito d’iniziativa e la voglia di lanciare nuovi prodotti.

Lo dimostrano anche i dati pubblicati dalle associazioni di categoria durante l’importante manifestazione ‘Beer& food attraction’ svoltasi a Rimini: in Italia, infatti, a fine 2022, è stata raggiunta la cifra record di 1085 piccoli e medi birrifici attivi.

Questi eventi, inoltre, hanno come scopo principale quello di avvicinare un numero sempre crescente di neofiti al mondo brassicolo e, oltre al numero di beer firm nostrane, anche i dati relativi ai consumi di birra in Italia dimostrano come l’obiettivo sia stato centrato.

Questo grazie ad una gamma sempre più ampia di prodotti di qualità, il cui lancio è supportato da una comunicazione assai efficace e coinvolgente che è alla base del successo di queste iniziative: ecco quindi quelle più importanti previste nei prossimi giorni.

BOSA BEER FEST: dal 22/04/2023 al 25/04/2023 a Bosa (Oristano)

Dopo il successo dello scorso anno, torna il festival sardo dedicato alla birra artigianale, quest’anno giunto alla sua sesta edizione. Partecipano 30 birrifici provenienti dalla Sardegna e dal resto d’Italia: sarà quindi possibile assaggiare decine di birre, con aromi e sapori diversi gli uni dagli altri.

Il bicchiere necessario per accedere al festival, che si tiene sulle due sponde del fiume Temo presso le Vecchie Concerie e il Ponte Vecchio, è in vendita sulla pagina web della kermesse (www.bosa.beer ): per una giornata costa 7 euro, per due 12 euro e per tutte e quattro le giornate dell’evento il prezzo è di 20 euro. L’area della festa è aperta tutti i giorni dalle 11 del mattino alle 2 di notte.

BOSA BEER FEST

Oltre alle birre, presente un’ampia offerta gastronomica (soprattutto street food) e poi spettacoli, musica live e dj set che animano la cittadina per tutta la durata dell’evento. Grande novità di questa edizione è il “Top of the Hops”, un concorso birrario che vede in gara 30 birre create ad hoc per l’evento e ispirate a Bosa, al suo territorio e al Bosa Beer Fest. Lo stile brassicolo scelto per la gara è quello delle birre chiare, a bassa fermentazione, con basso grado alcolico ed ispirate alle tradizioni tedesca e ceca.

FESTIVAL DELLA BIRRA ARTIGIANALE PIEMONTESE: dal 22/04/2023 al 25/04/2023 a Baveno (Verbania)

Dopo il successo della prima edizione, torna il festival della birra artigianale piemontese. Seconda edizione ricca di appuntamenti, che vede la presenza dei migliori birrifici artigianali piemontesi e non solo: si potranno degustare numerose birre bionde, rosse, scure e ambrate accompagnate dai migliori piatti street food italiani ed internazionali.

La manifestazione durerà quattro giorni e si svolgerà nella suggestiva cornice che offrono le sponde del lago Maggiore: si tratta di uno degli appuntamenti più importanti dedicati ai prodotti brassicoli locali che incontrano anche i sapori e gli aromi della cucina regionale.

Ad organizzarlo è ‘Sapori dal Mondo’ che collabora con i birrifici medio piccoli del Piemonte: si tratta dell’associazione  che promuove la ‘street food culture’ e le specialità gastronomiche tipiche delle varie regioni d’Italia accostandovi le nuove ed originali proposte in fatto di cibo da strada provenienti da tutto il mondo.

bevono festival birra

Nel corso dell’evento, inoltre, si svolgeranno incontri dedicati allo sviluppo della filiera brassicola, degustazioni di cotte di birra, concerti, dj set e tante altre iniziative. Anche quest’anno l’ ingresso è gratuito. Per tutte le altre informazioni, è possibile visitare la pagina dell’evento: www.facebook.com/saporidalmondo

PANZA MARCA BEER FEST 2023: dal 29/04/2023 al 30/04/2023 a Tolentino (Macerata)

Dopo il debutto dello scorso anno, torna l’appuntamento marchigiano: come la passata edizione, la manifestazione si terrà all’interno del Castello della Rancia di Tolentino (MC). I birrifici presenti saranno 14, tutti delle Marche: Blink Brewery, Styles, Resina, Birraformante, Birrificio dei Castelli, Sothis, Molesto, Oltremondo, Mukkeller, MC77, Malaripe, Babylon, Godog e Mastio.

PANZA, evento birra

Il programma prevede corsi di degustazione di birra, musica dal vivo, dj set e laboratori. Non mancherà, inoltre, un’ampia offerta gastronomica grazie alla partecipazione di aziende agricole e attività locali. Ulteriori dettagli sono disponibili sulla pagina facebook dell’evento: www.facebook.com/panzabeer/

CONTINUA A LEGGERE

SCOPRI NUOVI FORNITORI DI BIRRA

Redazione ApeTime
Redazione ApeTimehttps://www.apetime.com
ApeTime è un sistema di portali digitali e profili social dedicati a Bar, Ristoranti e Hotel che propongono Cocktail, Aperitivi, Food, Beverage, Hospitality e a tutte le aziende fornitrici del settore Ho.Re.Ca.

Aziende • Prodotti • Servizi

VINO

Dolce Salato