HomeIn vino veritasViv winery: il vino "vivo" di Monferrato

Viv winery: il vino “vivo” di Monferrato

VIV, in dialetto piemontese “vivo”, ci troviamo a San Marzano Oliveto, in provincia di Asti (Piemonte), sulle colline del Monferrato.

E’ un progetto portato avanti da una famiglia di antica tradizione agricola piemontese, che è sempre stata restia ad accettare il pensiero unico dell’agricoltura convenzionale, e che passo dopo passo ha assorbito tutte le istanze non allineate a quel pensiero, facendole proprie e adattando alla propria azienda quanto poteva essere utile.
Per produrre i vini, VIV Winery utilizza uve di vitigni autoctoni del territorio, come Barbera, Dolcetto, Moscato Bianco e Moscato Nero. La raccolta dei grappoli in vendemmia avviene esclusivamente a mano. Gli stessi principi che applicano nei loro campi sono anche il fondamento del lavoro in cantina, all’insegna della semplicità, del minimo intervento, e del lasciar fare alla natura.

Ecco alcuni dei vini più rappresentativi della winery

Viv winery, vino Monferrato

𝐍𝐚𝐭𝐮𝐫𝐚 𝐞𝐬𝐭𝐚𝐭𝐢𝐜𝐚 𝟐𝟎𝟐𝟏
Moscato secco 100%,lieviti autoctoni,fermentazione spontanea in vasche di acciaio,5 gg. di macerazione,nessuna chiarifica,minima aggiunta di solforosa dopo la fermentazione.

𝐎𝐦𝐛𝐫𝐚 𝐥𝐮𝐧𝐠𝐚 𝟐𝟎𝟐𝟏
Barbera 100% 2021,ripassata su vinacce del Dolcetto 22,fermentazione spontanea e 10 gg.di macerazione,affinamento in acciaio,nessun filtraggio,leggero di facile beva.

𝐋’𝐨𝐧𝐢𝐫𝐢𝐜𝐨 𝐯𝐢𝐠𝐧𝐚𝐢𝐨𝐥𝐨 𝟐𝟎𝟐𝟏
Dolcetto 100% 2021,lieviti autoctoni,fermentazione spontanea,15 gg.di macerazione,affinamento in acciao,nessun filtraggio,vino rustico del contadino.

𝐋’𝐨𝐧𝐢𝐫𝐢𝐜𝐨 𝐚𝐬𝐬𝐚𝐠𝐠𝐢𝐚𝐭𝐨𝐫𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟎
Barbera 100% 2020,lieviti autoctoni,fermentazione spontanea,15 gg.di macerazione,affinamento in acciaio,nessun filtraggio,il vino come una volta strutturato.

CONTINUA A LEGGERE

TROVA NUOVI FORNITORI DI VINO

Paolo Mantovani
Paolo Mantovani
Appassionato di vino che ha trovato nei vini naturali la sua vera strada. Nessun prodotto chimico in vigna, fermentazione con lieviti indigeni e possibilmente con vitigni autoctoni: questo in poche parole si intende per vini naturali. Con questa nuova avventura ho deciso di portare al servizio di chi mi segue questa mia passione e ricerca, convinto e deciso nella scelta effettuata di bere in modo consapevole e sano. Salute, Terroir, Tradizione, Rispetto per la Salute, Digeribilità sono le chiavi per (ri) scoprire il vino Naturale che troverete nel mio profilo Instagram.

Aziende • Prodotti • Servizi

VINO

Dolce Salato