HomeEventiBartender, a Roma i campionati mondiali Iba (e non solo): seguili su...

Bartender, a Roma i campionati mondiali Iba (e non solo): seguili su ApeTime

Mancano ormai pochi giorni ai Campionati mondiali Iba (International Bartenders Association), che dopo oltre 30 anni tornano a essere ospitati in Italia.

L’appuntamento è a Roma dal 29 novembre al 1° dicembre al Marriott Park Hotel, anticipato il 27 e 28 novembre dall’Italian Cocktail Championship, il concorso nazionale organizzato da Aibes. E ApeTime ci sarà.

Il World Cocktail Championship Iba (questa la denominazione ufficiale dei mondiali) metterà a confronto circa 80 professionisti provenienti da tutti i continenti, in un fitto programma di gare e dimostrazioni di classe e di tecnica. Al termine delle quali saranno proclamati i due campioni del mondo 2023, rispettivamente nella categoria Classica e in quella Flair, in cui alla tecnica si uniscono i movimenti acrobatici e la presenza scenica. L’anno scorso, a Cuba, i titoli andarono rispettivamente allo svedese Andrew Watson e al polacco Kacper Smarz.

Ma non sarà solo un evento per addetti ai lavori: nell’occasione, il Marriott Park Hotel ospiterà l’Iba Bar Show, uno showcase aperto al pubblico (a pagamento) dove diverse aziende del settore daranno vita a un grande bar animato da bartender che prepareranno cocktail e long drink.

Non meno interessante sarà il campionato italiano Aibes, che nelle finali del 27 e 28 novembre vedrà sfidarsi i migliori bartender d’Italia selezionati nei mesi scorsi nelle sfide regionali. Le gare decreteranno i campioni italiani in diverse categorie, nella più rappresentativa delle quali (Italian Cocktail Competition) il vincitore raccoglierà lo scettro di Simone Mina, campione 2022.

La nuova lista Iba

Non solo: nel corso delle giornate romane sarà presentata anche la nuova (e attesissima) lista ufficiale dei cocktail selezionati da Iba con la codifica delle relative ricette: sarà la settima dal 1961, quando venne rilasciata la prima edizione, e arriverà a poco più di tre anni e mezzo dalla precedente, datata febbraio 2020.

IBA
Giorgio Fadda, ph. Nicole Cavazzuti

ApeTime seguirà i campionati “dal vivo” con la giornalista Nicole Cavazzuti. I motivi di interesse saranno tanti, non solo per i professionisti del settore: come spiega Giorgio Fadda, presidente Iba dal 2020, sarà “un’occasione per vedere all’opera alcuni dei migliori talenti in circolazione e un’occasione d’oro per i giovani, professionisti o semplici appassionati, di imparare e di innamorarsi di una professione che resta una delle più affascinanti nel mondo dell’hospitality”.

Piccoli bartender crescono

Fadda peraltro non nasconde la soddisfazione per il ritorno in Italia (la volta precedente fu nel 1987) dei campionati mondiali dei bartender: “Nel mio ruolo sono super partes – commenta – ma certamente da italiano non posso non essere contento della scelta fatta dal consiglio. Nel 2024, al prossimo World Cocktail Championship che si terrà a Madera finirà il mio mandato ma sento di poter essere ottimista per quanto riguarda il futuro della nostra professione. Sempre più giovani si avvicinano al mestiere di bartender, in questi ultimi anni ho visto un vero e proprio ricambio generazionale nei Paesi di più lunga tradizione e una crescita esponenziale di professionalità in aree del mondo, penso ad esempio all’America Latina, dove un tempo eravamo poco presenti”.

Angelo Donnaloia

Ovviamente soddisfatto anche Angelo Donnaloia, presidente nazionale di Aibes: “Come Aibes abbiamo formalmente avanzato la nostra candidatura lo scorso anno, ma i lavori preparatori sono ovviamente iniziati prima. Siamo davvero onorati di essere stati scelti dal consiglio dell’Iba e siamo certi che il World Cocktail Championship 2023 a Roma resterà un’esperienza memorabile”.

Leggi anche:

IBA: dalla fondazione nel 1951 alle codifiche dei drink

Stefano Fossati
Stefano Fossati
Redattore del tg Bluerating News, collaboratore delle testate economiche di Bfc Media, di Mixer Planet e naturalmente del Magazine ApeTime.

Aziende • Prodotti • Servizi

VINO

Dolce Salato